Welcome to Uganda
Stai pensando di viaggiare in Uganda? Potresti aver bisogno di un visto – scopri se ne hai bisogno, quale tipo e come richiederlo per sistemare le carte e concentrarti sul tuo viaggio.
Che cos'è un visto turistico per l'Uganda e a chi è destinato?
A chi è destinato il visto turistico per l'Uganda?
Il visto per l'Uganda apre le porte ai viaggiatori di molti paesi. Verifica qui la tua eleggibilità e applica immediatamente online!
Chi non è eleggibile per il visto turistico dell'Uganda? Alcune persone sono esentate dal visto per l'Uganda o necessitano di un visto diverso per entrare nel paese. Tra questi:
-
Titolari di passaporti non cittadini, certificati di identità o altri documenti di viaggio, incluso un Titolo di Viaggio.
-
Individui con i passaporti British National Overseas (BNO), British Dependent Territories Citizen, British Overseas Citizen, British Protected Person, o British Subject.
Qual è lo scopo del visto turistico per l'Uganda? Turismo e affari.
Quanto tempo puoi rimanere con il visto turistico per l'Uganda? È valido per un Ingresso singolo in Uganda e consente una permanenza fino a 90 giorni.
Che cos'è un visto per l'Africa dell'Est per l'Uganda e a chi è destinato?
A chi è destinato il visto per l'Africa dell'Est per l'Uganda?
Per i viaggiatori che vogliono visitare Uganda, Kenya e Ruanda in un unico viaggio.
Chi non è eleggibile per il visto per l'Africa dell'Est per l'Uganda? Se stai viaggio solo in Uganda, richiedi invece il visto turistico per l'Uganda.
Qual è lo scopo del visto per l'Africa dell'Est per l'Uganda? Turismo.
Quanto tempo puoi rimanere con il visto per l'Africa dell'Est per l'Uganda? Questo è un Ingressi multipli documento ufficiale di viaggio. Puoi viaggiare tra questi paesi quante volte vuoi fino a 90 giorni in Totale.
Che cos'è un eVisa di transito per l'Uganda e a chi è destinato?
A chi è destinato l'eVisa di transito per l'Uganda?
Per i viaggiatori che devono passare attraverso l'Uganda diretti verso un'altra destinazione, necessitano di un visto e progettano di rimanere per un massimo di due giorni.
Chi non è eleggibile per l'eVisa di transito per l'Uganda?
Coloro che intendono visitare l'Uganda per più di due giorni per turismo, affari o altri motivi.
Qual è lo scopo dell'eVisa di transito per l'Uganda?
L'eVisa di transito per l'Uganda è progettato per brevi scali o collegamenti, o per uscire dall'aeroporto mentre si è diretti verso un’altra destinazione.
Quanto tempo puoi rimanere con l'eVisa di transito per l'Uganda? Puoi prenderti due giorni per completare il tuo transito. È un visto Ingresso singolo.
Quali sono le altre opzioni di visa brevi e lunghe dell'Uganda?
Come viaggiatore in Uganda, è importante essere consapevoli degli standard sanitari e delle considerazioni per garantire un viaggio sicuro e salutare. Ecco alcune opzioni di visto a lungo termine comuni:
-
Visto per affari: Progettato per individui che visitano l'Uganda per attività legate agli affari come riunioni, conferenze o esplorazione di opportunità commerciali.
-
Visto per conferenze: Emesso per coloro che partecipano a conferenze, seminari o workshop in Uganda, solitamente per una breve durata.
-
Visto per visita ai familiari: Per chi desidera visitare familiari residenti in Uganda, adatto per riunioni familiari o visite a breve termine.
-
Visto di lavoro: Per chi intende lavorare in Uganda.
-
Visto per investitori: Specifico per gli investitori che avviano o gestiscono attività in Uganda.
-
Pass dipendente: Per membri della famiglia di coloro che possiedono visti di lavoro o per investitori.
-
Visto per studenti: Per chi intraprende studi a lungo termine in Uganda.
-
Pass speciale: Una soluzione temporanea per coloro che necessitano di rimanere più a lungo rispetto al visto attuale, spesso utilizzata durante il processo di ottenimento dei pass di lavoro o dipendenti.
Attualmente, a iVisa non offriamo questi visti, ma puoi ottenere maggiori informazioni presso l'Ambasciata o il Consolato ugandese più vicino.
Mantenersi in salute in Uganda: Ecco cosa devi sapere
Assicurati che il tuo viaggio in Uganda sia libero da preoccupazioni conoscendo le linee guida sanitarie essenziali. Ecco cosa dovrebbero sapere i viaggiatori.
Assicurati di rimanere aggiornato sui vaccini di routine
-
È richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori di età superiore ad un anno.
-
Le vaccinazioni comunemente raccomandate includono epatite A e B, rabbia, tifo, meningite, varicella, difterite-tetano-pertosse, influenza, morbillo-parotite-rosolia (MMR), polio e fuoco di Sant'Antonio.
-
Tieniti aggiornato sui requisiti COVID-19 per l'Uganda, come la quarantena, i test o i certificati vaccinali, tramite la tua compagnia aerea o il sito web del governo ugandese.
Strutture mediche
-
Le aree urbane hanno strutture migliori rispetto a quelle rurali.
-
Nelle zone più remote, le strutture sanitarie possono essere meno avanzate e più difficilmente accessibili.
-
Le farmacie sono ampiamente disponibili nelle aree urbane.
Assicurazione sanitaria
Ti consigliamo sempre di stipulare un'assicurazione sanitaria prima di recarti in qualsiasi destinazione.
Contatta il tuo fornitore di assicurazioni prima di partire per assicurarti di avere il livello di copertura adeguato.
Altre cose da considerare:
-
Benefici per cancellazione, ritardo e interruzione del viaggio.
-
Spese mediche e benefici per l'evacuazione medica.
-
Copertura del bagaglio.
Cose da tenere a mente quando visiti l'Uganda
Presta particolare attenzione a quanto segue per rimanere in salute e al sicuro durante il tuo viaggio in Uganda:
1. Meteo estremo: Preparati a forti piogge e frane, soprattutto durante la stagione delle piogge.
2. Traffico: Le pessime condizioni stradali e normative rappresentano rischi. È essenziale una guida difensiva.
3. Fauna selvatica: Segui le linee guida nei parchi naturali e nelle riserve per ridurre al minimo i rischi derivanti dalla fauna selvatica.
Medicinali per uso personale
Segui questi suggerimenti per portare con te in Uganda alcuni farmaci da banco:
-
Dichiarare tutti i farmaci: Segnala alle autorità doganali tutti i farmaci per uso personale.
-
Confezione originale: Tieni sempre i farmaci nei loro contenitori originali e in sacchetti trasparenti nel bagaglio a mano.
-
Prescrizione o lettera del medico: Presenta la prescrizione medica rilasciata dal tuo medico o altra autorità competente in inglese.
-
Controlla per eventuali restrizioni: Chiama l'ambasciata dell'Uganda per verificare che tutte le tue prescrizioni siano legali da portare con te.
-
Quantità in linea con l'itinerario: Porta solo una quantità ragionevole che si allinea alla durata del tuo soggiorno per evitare complicazioni.
1.2M di clienti soddisfatti
24/7di supporto

63,000+ recensioni
10 anni di esperienza
98% tasso di approvazione del visto