Casa > Uganda >

Ottieni Subito il tuo Visto Elettronico di Transito in Uganda (e-Visa)

Uganda - aperto al turismo
 
   
 
 
 
     
 
1.2M Clienti soddisfatti 99% Consegna puntuale 10 Anni di esperienza
Raccomandato da Trustpilot. Siamo leader del settore per innovazione e reputazione.

Maggiori Informazioni: Visto Elettronico di Transito

Nel giugno 2016, la Repubblica dell'Uganda ha lanciato il programma per il rilascio di visti elettronici. Si deve ottenere il rilascio di visto elettronico prima dell’ingresso al paese. Tutti i viaggiatori che intendono transitare in Uganda per non più di 2 giorni in totale , possono richiedere il visto. I richiedenti sono tenuti ad avere una prenotazione di viaggio confermata dall’Uganda verso un’altra nazione o a presentare altri piani per lasciare l’Uganda entro 2 giorni dopo l’arrivo.

I viaggiatori che utilizzano la richiesta per il rilascio del visto elettronico di transito possono fare domanda online e pagare, sempre online, una somma, per ricevere il proprio visto prima di viaggiare in Uganda. Il visto elettronico è un documento ufficiale che consente di fare ingresso e spostarsi in Uganda. I richiedenti riceveranno il proprio visto via email, una volta compilato il modulo di richiesta con le informazioni necessarie e completato il pagamento online mediante carta di credito.

Documenti Necessari per la Domanda
  • Foto del Richiedente

  • Scansione Dettagli Personali Passaporto

  • Ultima Pagina del Passaporto (ove applicabile)

  • Vaccinazione contro la Febbre Gialla

  • Lettera di Presentazione

  • Itinerario di Viaggio (ove applicabile)

Istruzioni Importanti
  • Il visto per il transito in Uganda è valido per 2 giorni dopo l’arrivo.

  • Il richiedente non deve trovarsi in Uganda al momento della domanda.

  • Il richiedente non deve essere simultaneamente in possesso di un altro visto per l’Uganda.

  • Il passaporto del richiedente deve avere una validità di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso in Uganda.

  • Questo visto non può essere tramutato in visto di lavoro durante il soggiorno in Uganda.

  • Il viaggiatore è tenuto a stampare e a portare con sé questa autorizzazione al viaggio, in quanto dovrà presentarla al momento dell’ingresso nel paese.

  • I richiedenti devono presentare lo stesso passaporto utilizzato al momento della richiesta di visto di transito elettronico.

Questa pagina è stata utile?

Questions?

  • Test COVID prima dell'arrivo: PCR entro 72 ore
  • Test COVID all'arrivo esenzioni: Bambini di età pari o inferiore a 3 anni
  • Test COVID prima dell'arrivo: PCR entro 72 ore
  • Esenzioni dal test COVID: bambini sotto i 6 anni e viaggiatori completamente vaccinati.

Nota: i viaggiatori in partenza non vaccinati necessitano anche di un test PCR negativo effettuato entro 72 ore prima del viaggio.

Questo visto elettronico si rivolge ai viaggiatori che intendono transitare in Uganda per non più di 2 giorni in totale. I richiedenti sono tenuti ad avere una prenotazione di viaggio confermata dall’Uganda verso un’altra nazione o a presentare altri piani per lasciare l’Uganda entro 2 giorni dopo l’arrivo.
  • Requisiti di quarantena: Non ci sono requisiti di quarantena.

Per inviare la tua domanda, ci occorrono:

  • Foto del Richiedente

  • Scansione Dettagli Personali Passaporto

  • Ultima Pagina del Passaporto (ove applicabile)

  • Vaccinazione contro la Febbre Gialla

  • Lettera di Presentazione

  • Itinerario di Viaggio (ove applicabile)

COME SCATTARE LA FOTO PERFETTA PER IL TUO VISTO: Guarda il nostro video

COME SCATTARE LA FOTO PERFETTA DEI DOCUMENTI RICHIESTI: Guarda il nostro video

Un visto elettronico di transito per l’Uganda costa EUR €50.68. In più, vi è una commissione di servizio pari a EUR €34.93 per l’elaborazione standard. Per le elaborazioni urgenti e super urgenti, detta commissione è pari, rispettivamente a EUR €61.01 e EUR €87.58.
Dipende dal tempo di elaborazione scelto. Offriamo tre possibilità:
  1. Elaborazione standard: 7 giorni lavorativi
  2. Elaborazione urgente: 5 giorni lavorativi
  3. Elaborazione estremamente urgente: 3 giorni lavorativi
Il visto di transito elettronico per l’Uganda è valido per 2 giorni dopo l’arrivo. Consente un Ingresso unico, per una permanenza massima di 2 giorni in totale.
Il passaporto del richiedente deve avere una validità di almeno 6 mesi decorrenti dalla data di ingresso in Uganda ed almeno una pagina bianca..
Il visto di transito elettronico per l’Uganda consente solo un Ingresso unico.
Non è obbligatorio ma è consigliato. Il codice a barre presente nella lettera di approvazione verrà utilizzato per accedere alla tua domanda al punto di ingresso: se porti una stampa, velocizzerai la procedura di approvazione definitiva.
Il visto di transito elettronico consente una permanenza massima di 2 giorni in totale. Ciò significa che il periodo di scalo in Uganda non può eccedere tale periodo.
L’approvazione definitiva viene accordata al punto di ingresso selezionato o all’Ufficio immigrazione. Ti preghiamo di notare che, se provieni da fuori dall’Uganda, è obbligatorio presentare una lettera di approvazione del visto valida per entrare in Uganda. Altri permessi non ti consentiranno di fare il tuo ingresso in questa nazione.

Il vaccino contro la febbre gialla è necessario se si viaggia da un paese a rischio di trasmissione della febbre gialla.

Maggiori informazioni al seguente link:

https://www.who.int/ith/ITH_Annex_I.pdf

Il mondo è un mix di culture, tradizioni, usanze e pratiche diverse. Va da sé che occorre informarsi se si vuole fare affari in un paese straniero. Fare qualche ricerca è un segno di rispetto, ma può anche rendere un successo il tuo viaggio fin dall'inizio. Potresti trovare strane alcune abitudini, alcune sono difficili da capire, ma devi informarti sulla mentalità aziendale di un determinato paese prima di decidere di recarti lì e chiudere un accordo. L'Uganda non fa eccezione. Ha il suo galateo aziendale proprio come qualsiasi altro paese. Per riuscire nei tuoi intenti, devi imparare come comportarti, cosa fare e cosa non fare; in più, non fa male avere alcune conoscenze sulla loro cultura. Qui di seguito troverai quello che devi sapere prima di intraprendere affari con una società ugandese. Non dovresti avere problemi a comunicare con la delegazione ugandese poiché l'inglese è una lingua parlata nel mondo imprenditoriale. Si parla anche lo swahili e la lingua luganda, ma non dovrai impararli. Si raccomanda, tuttavia, di imparare alcune formule di saluto nella lingua ufficiale. È un segno di rispetto e la delegazione ugandese apprezzerà il tuo impegno. In Uganda viene posto molto valore sulla conoscenza personale, prima di discutere di affari. Si deve creare una relazione solida prima che si fidino di te, quindi aspettati molte domande sul tuo background e sulla tua famiglia. Nel tuo paese potrebbe non essere così, ma le persone in Uganda sono calorose e hanno bisogno di sapere con chi entrano in contatto. Rispondi alle domande con pazienza e un sorriso sul tuo viso ed entrerai nei loro cuori in pochissimo tempo. Non aspettarti che le cose finiscano in breve tempo. Agli ugandesi piace prendersi il proprio tempo prima di arrivare a una conclusione. Discuteranno a lungo della tua offerta, e a volte saranno necessari più incontri. Di nuovo, devi avere pazienza e mostrare comprensione. Non cercare di avere approcci di vendita troppo aggressivi o di sfidare qualcuno, perché potresti risultare prepotente. L'opportunità sfumerà in breve tempo. Per quanto riguarda l'abbigliamento, l'incontro avverrà sempre tra persone vestite bene. Sono necessari un abito e una cravatta, anche se è possibile organizzare incontri più informali in camicia. Tuttavia, assicurati di essere sempre in ordine, poiché è un segno di serietà. Per qualche ragione, gli ugandesi amano il rigore e le buone capacità organizzative. Il modo in cui ti vesti può dire molto di te. Le donne non dovrebbero mai indossare abiti e gonne troppo stretti e, se andate in un viaggio d'affari nelle zone rurali dell'Uganda, la gonna o il vestito dovrebbero arrivare fin sotto le ginocchia. Durante le trattative, riceverai lo stesso trattamento che riserverai agli altri. Se dimostrerai di avere interesse a formalizzare la partnership e farai tutti gli sforzi per raggiungere un buon risultato, la delegazione ugandese farà lo stesso. In Uganda si preferisce avere un consenso generale e le discussioni potrebbero richiedere del tempo prima che venga presa una decisione. Tuttavia, se fai bene la tua parte, puoi aspettarti un risultato positivo molto prima di ricevere una risposta. Per quanto riguarda i saluti, una stretta di mano decisa dovrebbe essere più che sufficiente, ma ci sono alcune regole per stringere la mano a una donna. Se nella delegazione ugandese vi è una donna, non dovresti mai dare avvio alla stretta di mano. Devi aspettare che la donna allunghi il braccio. Se non lo fa, devi annuire o chinare la testa per ricambiare. Devi dimostrare di aver notato la donna e di salutarla. Non dovresti mai ignorarla, anche se non vuole stringerti la mano. La puntualità è un aspetto rilevante del mondo degli affari dell'Uganda. Tutti devono essere puntuali, specialmente tu. Tuttavia, i membri anziani della delegazione possono arrivare un po' in ritardo, ma ciò non dovrebbe essere interpretato come una mancanza di rispetto. Anzi, al contrario. È una dimostrazione del livello gerarchico più elevato. Nel corso di un affare con una delegazione ugandese, a volte potresti non comprendere ciò di cui parlano gli ugandesi. A volte comunicano in modo indiretto, usando proverbi o detti per esprimere un concetto. Non lasciarti scoraggiare e cerca di carpire qualcosa analizzando il linguaggio del corpo e le espressioni facciali. Potrebbe volerci un po' di tempo per imparare a leggere tra le righe, ma ce la farai. Puoi fare battute di tanto in tanto, se dovesse esserci l'occasione, ma il sarcasmo non ha molto successo in Uganda, quindi dovresti evitarlo. Le persone in Uganda non si scambiano biglietti da visita quando si presentano. Se vuoi, puoi comunque farlo. Assicurati solo che su un lato del tuo biglietto da visita siano riportate le stesse cose dell'altro lato, ma nella lingua ufficiale ugandese. È un segno di rispetto e la delegazione ugandese apprezzerà il tuo impegno. Di solito le riunioni non prevedono un ordine del giorno e vi troverete a parlare di argomenti non pianificati. Talvolta la discussione può essere imprevedibile, motivo per cui dovresti essere pienamente preparato per tutti gli incontri. Quando stai parlando con qualcuno della delegazione ugandese, non dovresti mai riferirti a lui o lei utilizzando il suo nome. È necessario utilizzare titoli come Signore e Signora, e tenere presente che alcuni nomi includono un nome tribale tradizionale e un nome di battesimo. I nomi in Uganda potrebbero essere un po' difficili da pronunciare e da ricordare, ma dovresti fare uno sforzo. Va bene chiedere a qualcuno come pronunciare un nome, ma una volta che ti viene detto, non dovresti chiederlo di nuovo. L'Uganda è un mercato aperto, in cui possono sorgere molte opportunità. Dovresti approfittarne e fare una visita. Se segui le semplici regole sopra riportate, non avrai problemi.