
Welcome to Turchia
Viaggi in Turchia? Potresti aver bisogno di un visto: scopri se ne hai bisogno, quale tipo e come fare domanda, così potrai risolvere le pratiche burocratiche e concentrarti sul tuo viaggio.
Qual è l'eVisa per la Turchia e a chi è destinata?
A chi è destinata l'eVisa per la Turchia?
Ai viaggiatori provenienti da Antigua e Barbuda, Armenia, Australia, Bahamas, Bahrain, Barbados, Regno Unito, Cina, Cipro, Dominica, Repubblica Dominicana, Timor Est, Figi, Grenada, Haiti, Giamaica, Maldive, Mauritius, Messico, Oman, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Arabia Saudita, Sudafrica, Suriname, Taiwan, Emirati Arabi Uniti.
Chi non è idoneo per una eVisa per la Turchia?
- Coloro che sono esenti da visto o devono fare domanda presso l'ambasciata per un visto turco.
Qual è lo scopo dell'eVisa per la Turchia? Questa eVisa turistica è destinata a fini turistici o di affari.
Quanto puoi soggiornare con una eVisa per la Turchia?
La durata del soggiorno consentita in Turchia è determinata dalla tua nazionalità e può variare da 30 a 90 giorni entro ogni 180 giorni. A seconda della tua cittadinanza, potresti ricevere un visto a ingresso singolo o multiplo.
Qual è il Visto per l'Ambasciata in Turchia e a chi è destinato?
A chi è destinato il Visto per l'Ambasciata in Turchia? Questo visto è pensato per i viaggiatori che non sono idonei all'accesso senza visto o all'eVisa.
Qual è lo scopo del Visto per l'Ambasciata in Turchia? Questo visto è destinato a soggiorni più lunghi o nazionalità e scopi non coperti dall'eVisa.
Quanto puoi soggiornare con un Visto per l'Ambasciata in Turchia? La validità del Visto per l'Ambasciata è determinata in base alla tua nazionalità.
Al momento, su iVisa non offriamo il Visto per l'Ambasciata in Turchia, ma puoi scoprire di più su come fare domanda in questo blog dal nostro esperto reporter di viaggi.
Quali sono le opzioni di visto a lungo termine per la Turchia?
La Turchia offre diverse opzioni di visto a lungo termine per vari scopi, come lavoro, studio, affari e residenza. Ecco alcuni visti a lungo termine comuni:
-
Visto Studenti - Istruzione: Il Visto Studenti-Istruzione per la Turchia comprende vari percorsi accademici ed educativi, ciascuno su misura per esperienze di apprendimento specifiche, come stage, corsi di lingua o studi presso un'università turca.
-
Visto Lavoro: Il Visto Lavoro per la Turchia è progettato per soddisfare un'ampia gamma di attività professionali, ciascuna in linea con specifiche esigenze lavorative, come chi desidera lavorare nel paese, insegnanti, artisti, atleti, giornalisti, tecnici e altri.
-
Visto Ufficiale: Il Visto Ufficiale per la Turchia è specificamente pensato per individui in missione ufficiale o diplomatici.
-
Altri visti - Categorie speciali per esigenze uniche: La categoria Altri visti per la Turchia include una gamma di visti specializzati, ciascuno progettato per scopi specifici oltre al turismo o al lavoro standard, come:
-
Scavi e esplorazioni archeologiche.
-
Produzione di documentari.
-
Rappresentante di tour operator.
-
Trattamento medico.
-
Individui che accompagnano familiari che viaggiano in Turchia per vari motivi.
-
Riunificazione familiare.
-
Operazioni di trasporto merci e logistica.
-
Marinai e membri dell'equipaggio marittimo che lavorano su navi in acque turche.
Mantenersi in salute in Turchia: Ecco cosa devi sapere
La Turchia è conosciuta per il suo sistema sanitario di alta qualità, che è un mix di strutture sanitarie pubbliche e private. Ecco cosa dovrebbero sapere i viaggiatori.
Assicurati di rimanere aggiornato sui vaccini di routine
-
Valuta i vaccini per malattie come l'Epatite A, il tifo e la rabbia.
-
Rimani aggiornato sui requisiti COVID-19 della Turchia, come la quarantena, i test o i certificati vaccinali, attraverso la tua compagnia aerea o il sito web del governo turco.
Strutture mediche
-
Nelle aree urbane, ospedali privati e centri specializzati offrono solitamente servizi sanitari di alta qualità. Queste sono anche le strutture più utilizzate per il turismo medico.
-
Il sistema sanitario turco è altamente considerato, soprattutto in città importanti come Istanbul, Ankara e Izmir.
-
La Turchia è una destinazione popolare per il turismo medico, nota per specialità come la chirurgia estetica, le procedure dentarie e i trapianti di capelli. Gli ospedali che ospitano turisti medici spesso offrono pacchetti che includono trattamento, alloggio e a volte trasporto.
-
Le farmacie sono abbondanti e i farmacisti solitamente forniscono consigli e vendono farmaci da banco.
Assicurazione sanitaria
Consigliamo sempre di stipulare un'assicurazione sanitaria prima di viaggiare ovunque da qualsiasi destinazione. Tutte le principali città in Turchia avranno assistenza medica privata, ma è costosa. Dovresti scegliere un'assicurazione di viaggio con limiti medici elevati.
Contatta il tuo fornitore di assicurazione prima di viaggiare per assicurarti di avere il livello di copertura giusto.
Altre cose da considerare:
-
Benefici per la cancellazione, il ritardo e l'interruzione del viaggio.
-
Spese mediche e benefici per l'evacuazione medica.
-
Copertura bagagli.
Cose da tenere a mente quando visiti la Turchia
Fai particolare attenzione ai seguenti aspetti per mantenerti sano e sicuro durante il tuo viaggio in Turchia:
1. Sicurezza alimentare e idrica: Problemi come la diarrea del viaggiatore sono comuni. Utilizza acqua in bottiglia o bollita e mangia cibo ben cotto da fonti affidabili.
2. Esposizione al calore: In estate, specialmente nelle regioni del Mediterraneo e dell'Egeo, le temperature possono aumentare notevolmente, comportando rischi di colpi di calore e disidratazione.
3. Pericoli animali: La rabbia è comune in Turchia, soprattutto nei cani randagi. Valuta di fare il vaccino antirabbico prima della partenza e, se morso, cerca immediatamente assistenza medica per la profilassi post-esposizione.
Medicinali per uso personale
Segui questi consigli per portare con te medicinali da banco in Turchia:
-
Dichiara tutti i farmaci: Segnala tutti i farmaci per uso personale alle autorità doganali.
-
Confezione originale: Mantieni i farmaci nei loro contenitori originali e in sacchetti trasparenti nel bagaglio a mano.
-
Prescrizione o lettera del medico: Presenta la prescrizione medica emessa dal tuo medico o da un'altra autorità competente, in inglese.
-
Verifica restrizioni: Chiama l'ambasciata turca per verificare che tutti i tuoi farmaci siano legali da portare con te.
-
Quantità allineata con l'itinerario: Porta solo una quantità ragionevole in linea con la durata del tuo soggiorno per evitare complicazioni.
Guide agli Aeroporti della Turchia
Sai in quale aeroporto stai atterrando? Dai un'occhiata a queste guide sugli aeroporti create dai nostri reporter di viaggio, con consigli collaudati per un arrivo e una partenza senza intoppi:
1.2M Clienti soddisfatti
24/7Supporto






57,000+ recensioni
10 Anni di esperienza
98% tasso di approvazione del visto