Come modificare l’ESTA?
iVisa | 3 leggere | Aggiornato il Feb 26, 2019

Per poter viaggiare negli Stati Uniti è richiesta l’ESTA o, in alternativa, il visto nel caso non si soddisfino i requisiti per ottenere la prima.

USA

Ogni volta che si richiede un documento, soprattutto se uno complesso come può essere un visto, si ha sempre il timore di sbagliare qualche passaggio e di commettere un errore che possa invalidare l’intero documento.

È possibile modificare un’ESTA nel caso si sbagli qualcosa?

Vediamo se e come.

FAQ

Posso modificare l’ESTA?

Solitamente quando si richiede un documento, l’arco di tempo in cui possiamo fare una modifica è quello che intercorre tra la nostra richiesta e l’invio all’organo competente.

Infatti se il documento non è ancora stato ratificato, possiamo avere una speranza di modificarlo, ma in genere è ovviamente consigliato prestare la massima attenzione quando compiliamo una domanda.

Soprattutto nel caso dell’ESTA: della disattenzione può nascere dal fatto che costa poco e che è estremamente facile e veloce richiederla,(ogni linea tracciata con la penna sulla domanda del visto statunitense fa venire le palpitazioni, considerato quanto costa) ma è proprio per il fatto che il suo processo è veloce, che la nostra finestra di tempo si restringe.

Come potresti aspettarti, non è possibile modificare l’ESTA una volta che è stata emessa, in tal caso sarai costretto a chiederne una nuova.

Però c’è una piccola speranza per chi si rende conto di aver commesso un errore appena dopo la richiesta.

iVisa permette questa modifica?

iVisa.com è uno dei servizi di visti elettronici e documenti relativi più apprezzati al mondo, come dimostrato dalle recensioni dei clienti e dagli esperti del settore.

È quindi facile che la tua domanda per l’ESTA venga effettuata su questo sito data la sua velocità, sicurezza e il suo basso costo.

Cosa fare se ti rendi conto immediatamente dopo aver inoltrato la domanda di aver commesso un errore? Ricorda che l’arco di tempo a tua disposizione è molto breve, però vale comunque un tentativo.

Per tua fortuna l’assistenza clienti di iVisa è attiva 24 ore su 24, puoi quindi aprire la chat che si trova nell’angolo in basso a destra della schermata e chiedere all’operatore di assisterti nella modifica. Se sarà possibile, ti eviterai di dover chiedere nuovamente il documento e riaffrontare la spesa che (sebbene irrisoria rispetto al visto) è meglio non pagare due volte.

Meglio il visto o l’ESTA?

Per molti motivi è meglio l’ESTA, sebbene il visto non rappresenti un vero e proprio documento alternativo. Il visto costa molto di più, richiede tempi più lunghi per essere concesso e ha dalla sua parte una discreta dose di burocrazia.

Dall’altra parte l’ESTA copre solo determinati casi e non concede una permanenza più lunga di 90 giorni. Dovresti quindi optare per il documento che risponde meglio alle tue esigenze e fare un confronto solo nel caso in cui rientri nel Visa Waiver Program. Allora in tal caso l’economicità e velocità dell’ESTA ha sicuramente la meglio sull’avversario.

Richiedi subito la tua ESTA per gli USA

Clicca qui per richiedere la tua ESTA

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i migliori consigli di viaggio

© 2014-2023 iVisa.com. Tutti i diritti riservati. iVisa e il logo iVisa sono marchi registrati di iVisa.com..

Italiano - it |
$ USD
Chat intercomunicante