Sri Lanka: visto in aeroporto
iVisa | 3 leggere | Aggiornato il Feb 26, 2019

Da che mondo e mondo, esistono diversi modi per ottenere il visto prima di visitare un paese straniero. La maggior parte di questi prevede di recarsi a un’Ambasciata o una struttura di riferimento, mentre altri permettono addirittura di richiedere questo documento direttamente all’arrivo, in aeroporto.

Sri Lanka

Qual è la soluzione migliore? Quale scegliere tra le tante?

In questo brevissimo articolo vedremo le alternative che sono disponibili e quali sono i benefici e svantaggi di ognuna di esse, così che tu possa scegliere senza alcun dubbio in proposito.

FAQ

Come chiedere il visto?

Esistono tre principali metodi per richiedere un visto e nel prossimo punto vedremo quale scegliere e perché.

Il primo prevede di raccogliere la documentazione necessaria e presentarsi presso l’Ambasciata dello Sri Lanka, il Consolato, il Centro Visti o chiedendo a un’agenzia dedicata. Ognuno di questi metodi rientra in quello tradizionale e il costo aumenta dall’uno all’altro, dato che aumentano le commissioni.

Un secondo metodo che non è sempre disponibile ma lo è per lo Sri Lanka, è quello di richiedere il visto direttamente all’arrivo all’aeroporto, alla frontiera.

Infine esiste il metodo elettronico che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni e che permette di ricevere il visto direttamente nella tua casella email dopo aver compilato la domanda online.

Ognuna di queste modalità è valida e ha i suoi vantaggi.

Come mi conviene chiedere il visto?

Andiamo a vedere questi diversi sistemi parlando di pro e contro, partendo dalla richiesta in ambasciata:

  • --Pro: senso di sicurezza dato dal metodo tradizionale.
  • --Contro: costoso (soprattutto se effettuato con intermediari), tedioso (costringe spesso a prendere appuntamenti e coprire grandi distanze) e lento.

Il secondo metodo è quello di richiederlo in aeroporto:

  • --Pro: visto immediato senza dover fare la trafila burocratica.
  • --Contro: senso di disagio dato dal viaggiare senza un documento, possibili problemi e code all’aeroporto.

Infine il metodo elettronico:

  • --Pro: immediato (consegna in 30 minuti), economico e facile (fai tutto da casa senza dover viaggiare per il paese).
  • --Contro: non ci sono svantaggi evidenti.

Non è un caso che molti richiedano il visto elettronico data la sua semplicità, ma naturalmente dipende anche dalle preferenze personali.

Come richiedere il visto elettronico?

Niente di più semplice: devi solo collegarti al servizio di iVisa.com, scegliere il paese da dove parti, il paese di arrivo e compilare la domanda online.

Il processo richiede pochi minuti, hai solo bisogno del passaporto e della carta di credito (o PayPal) per pagare il servizio e riceverai il visto nel giro di trenta minuti. iVisa è riconosciuto a livello internazionale e approvato da migliaia di recensioni di clienti soddisfatti.

Ricorda inoltre che il visto turistico permette una permanenza massima di 30 giorni e un doppio accesso al paese, nel caso volessi visitare una nazione vicina e poi tornare in Sri Lanka. Infine il visto scade 6 mesi (180 giorni) dopo l’emissione.

Richiedi subito il tuo visto per lo Sri Lanka

Clicca qui per richiedere il tuo visto

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i migliori consigli di viaggio

© 2014-2023 iVisa.com. Tutti i diritti riservati. iVisa e il logo iVisa sono marchi registrati di iVisa.com..

Italiano - it |
$ USD
Chat intercomunicante