Welcome to Iran
Hai bisogno di un visto per entrare in Iran? Se questa domanda ti frulla per la testa, sei nel posto giusto. Questo blog è la tua risorsa di riferimento per capire se hai bisogno di un visto per il tuo viaggio in Iran.
Cosa è l'eVisa per l'Iran e a chi è destinata?
Per chi è l'eVisa per l'Iran?
Nazionali di oltre 100 paesi che devono richiedere un'eVisa prima di entrare nel paese, inclusi Australia, Belgio, USA, Regno Unito, e altri.
Chi non è idoneo per un'eVisa per l'Iran?
Nazionali di oltre 30 paesi che non hanno bisogno di un visto per entrare in Iran, inclusi gli Emirati Arabi Uniti, l'Arabia Saudita, la Cina, l'India e altri.
Scopri se puoi viaggiare senza visto o se hai bisogno di richiedere un'eVisa per l'Iran con il Visa Checker Tool.
Qual è lo scopo dell'eVisa per l'Iran?
Questo visto permette ai viaggiatori di visitare temporaneamente l'Iran per motivi di affari e medici, così come per turismo e visite brevi, incluso fare turismo, visitare amici o parenti e partecipare a attività di svago.
Quanto puoi rimanere con un'eVisa per l'Iran?
Con un'eVisa per l'Iran, la durata del soggiorno può variare, ma di solito è possibile rimanere per un massimo di 30 giorni su una base di Ingresso singolo.
Cosa è il Visto di Pellegrinaggio per l'Iran e a chi è destinato?
Per chi è il Visto di Pellegrinaggio per l'Iran?
Il Visto di Pellegrinaggio per l'Iran, conosciuto come Visto Ziyarat, è pensato specificamente per i musulmani stranieri che vogliono fare un pellegrinaggio ai luoghi santi dell'Iran.
Qual è lo scopo del Visto di Pellegrinaggio per l'Iran?
Lo scopo principale è permettere ai musulmani di visitare siti spirituali e partecipare ad attività religiose.
Quanto puoi rimanere con un Visto di Pellegrinaggio per l'Iran?
Inizialmente, il visto è valido per 30 giorni, ma può essere esteso fino a 3 mesi una volta entrati in Iran. Se desideri prolungare il tuo soggiorno, devi fare domanda per una proroga presso l'Ufficio della Polizia per gli Stranieri in qualsiasi grande città dell'Iran prima che il tuo visto scada.
Cosa è il Visto di Transito per l'Iran e a chi è destinato?
Per chi è il Visto di Transito per l'Iran?
Coloro che non soggiorneranno in Iran ma hanno bisogno di attraversare il paese per raggiungere la loro destinazione successiva.
Qual è lo scopo del Visto di Transito per l'Iran?
Consentire legalmente ai viaggiatori di transitare attraverso l'Iran per un periodo limitato senza l'intenzione di soggiornare.
Quanto puoi rimanere con un Visto di Transito per l'Iran?
Il visto di transito permette generalmente un soggiorno fino a 7 giorni, dando ai viaggiatori abbastanza tempo per attraversare l'Iran e raggiungere la loro destinazione successiva.
Quali sono le opzioni di visto a lungo termine per l'Iran e a chi sono destinate?
L'Iran offre una varietà di opzioni di visto a lungo termine per diversi scopi. Questi visti sono pensati per chi intende soggiornare in Iran per periodi prolungati. I più comuni includono:
-
Visti Diplomatici e di Servizio: Per il personale diplomatico o consolare o ospiti ufficiali di diplomatici in Iran, che permettono attività come il turismo e la partecipazione a eventi culturali.
-
Visto per Studio: Destinato a studenti stranieri e studiosi religiosi per studi in Iran.
-
Visto di Lavoro Temporaneo: Per cittadini stranieri, inclusi lavoratori qualificati e specialisti, che vengono in Iran per lavoro.
-
Visto per Media: Per il personale dei media stranieri, come reporter e cameraman, che coprono l'Iran.
-
Visto per Investimento: Disponibile per investitori stranieri con permesso ufficiale dalle autorità iraniane.
-
Visto Matrimoni: Per uomini stranieri sposati con donne iraniane e i loro figli, con matrimoni ufficialmente riconosciuti.
-
Visto Medico: Per coloro che cercano cure mediche in Iran con una lettera di approvazione da un centro medico autorizzato.
Attualmente non gestiamo queste domande per visti a lungo termine. Per informazioni dettagliate, requisiti e processi di applicazione per soggiorni a lungo termine in Iran, è meglio visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri dell'Iran.
Mantenersi in salute in Iran: Ecco cosa sapere
Preparare la tua salute per un viaggio in Iran è cruciale per un'esperienza senza problemi e piacevole. Ecco cosa c'è da sapere su come mantenersi in salute, con un focus sui vaccini necessari e le precauzioni da prendere.
Assicurati di essere aggiornato sui vaccini di routine
Assicurati di essere aggiornato con le vaccinazioni di routine come morbillo-parotite-rosolia (MMR), difterite-tetano-pertosse, varicella (varicella), polio e il vaccino antinfluenzale annuale.
Le vaccinazioni raccomandate per i visitatori includono:
-
Epatite A: Consigliata per la maggior parte dei viaggiatori, specialmente per chi visita aree rurali o cittadine più piccole.
-
Epatite B: Suggerita per i viaggiatori sotto i 60 anni che non sono stati vaccinati.
-
Malaria: I viaggiatori diretti in alcune aree dell'Iran dovranno assumere farmaci su prescrizione per prevenire la malaria. A seconda del farmaco che prendi, dovrai iniziare a prenderlo più giorni prima del viaggio, durante e dopo.
-
Poliomielite: Gli adulti vaccinati dovrebbero ricevere un richiamo, mentre chi non è vaccinato dovrebbe completare la serie di vaccinazioni prima di viaggiare.
-
Febbre gialla: Devi avere un certificato di vaccinazione se provieni da paesi a rischio di febbre gialla.
-
Tifo: Raccomandato per i viaggiatori che visitano città più piccole, aree rurali o che soggiornano con amici e parenti.
-
Morbillo: I neonati dai 6 agli 11 mesi dovrebbero ricevere una dose di MMR prima del viaggio.
-
Rabbia: Raccomandata per coloro che passeranno molto tempo all'aperto, in aree rurali o a stretto contatto con la fauna selvatica.
-
Rimani aggiornato sulle normative di viaggio COVID-19 in Iran, comprese quelle sulla quarantena, test o documentazione vaccinale, consultando la tua compagnia aerea o il sito web del Ministero della Salute e dell'Educazione Medica iraniano.
Strutture mediche
In Iran, trovi un mix di opzioni sanitarie pubbliche e private. I servizi medici sono particolarmente avanzati nelle città più grandi. Tuttavia, in zone più remote, le strutture mediche disponibili potrebbero essere limitate.
-
I visitatori internazionali e coloro che necessitano di cure specialistiche spesso scelgono la sanità privata per la sua gamma più ampia di servizi e l'accesso a specialisti.
-
Le farmacie sono facilmente reperibili nelle aree urbane e offrono una varietà di medicinali da banco. Se hai bisogno di farmaci specifici su prescrizione, è meglio portare i tuoi.
Assicurazione sanitaria
Prima di partire per il tuo viaggio, assicurati di aver sistemato l'assicurazione sanitaria.
Ricevere cure in cliniche o ospedali privati può diventare molto costoso. È importante verificare che la tua assicurazione possa coprire spese elevate, soprattutto se necessiti di un volo di emergenza per tornare a casa.
Assicurati che la tua assicurazione copra bene, inclusi:
-
Compensazioni per problemi legati al viaggio come cancellazioni, ritardi o interruzioni.
-
Copertura per trattamenti medici ed evacuazioni potenziali.
-
Rimborso per bagagli smarriti.
Cose da sapere quando visiti l'Iran
L'Iran è una destinazione accogliente per i visitatori, ma è saggio essere consapevoli di alcune precauzioni sanitarie.
-
Sensibilità culturale: L'Iran è un paese musulmano, ed è importante rispettare le usanze e le leggi locali. Vestiti in modo conservativo, specialmente quando visiti luoghi pubblici come centri commerciali e ristoranti. Durante il mese sacro del Ramadan, sii consapevole delle restrizioni su cibo e bevande in pubblico durante le ore diurne.
-
Sicurezza alimentare e idrica: Prediligi l'acqua in bottiglia e fai attenzione a mangiare cibi crudi o non completamente cotti per evitare malattie.
-
Disastri naturali: Molte parti dell'Iran sono a rischio di terremoti e scosse. Questi possono avere alta magnitudo, causare danni alle infrastrutture e mettere a rischio le vite. Inoltre, alcune province come Khuzestan e Golestan possono subire inondazioni in primavera. Assicurati di seguire i consigli delle autorità locali.
-
Rischi ambientali: Tempeste di sabbia e polvere sono relativamente comuni e possono ridurre significativamente la qualità dell'aria. Chi ha problemi respiratori dovrebbe prendere le precauzioni necessarie, come restare al chiuso durante le tempeste gravi e usare purificatori d'aria.
-
Leggi ed etichetta locali: Familiarizza con le leggi locali per evitare offese involontarie. Ad esempio, le manifestazioni pubbliche di affetto non sono ben viste e la fotografia di alcuni edifici, specialmente quelli governativi e militari, è vietata.
Medicinali per uso personale
Se stai portando con te dei farmaci per il tuo viaggio in Iran, ecco cosa devi ricordare:
-
Dichiara tutti i medicinali: Assicurati di informare la dogana su qualsiasi medicina che stai portando, soprattutto se è qualcosa per cui hai bisogno di una prescrizione o una sostanza controllata.
-
Tieni i farmaci nel loro imballaggio originale: Tutti i medicinali dovrebbero restare nell'imballaggio in cui sono stati acquistati, con l'etichetta che ha il tuo nome e la prescrizione.
-
Avere una prescrizione o una nota del medico: Dovresti avere con te anche una lettera del tuo medico o una prescrizione recente, che spieghi perché hai bisogno del farmaco.
-
Verifica eventuali restrizioni: È una buona idea controllare con l'ambasciata o il consolato iraniani più vicini per assicurarti che il tuo farmaco non sia vietato o soggetto a restrizioni lì.
-
Porta solo ciò di cui hai bisogno: Porta solo la quantità di medicinali necessaria per il tuo viaggio per evitare complicazioni.
1.2M Clienti soddisfatti
24/7Supporto

60,000+ recensioni
10 Anni di esperienza
98% tasso di approvazione del visto