Maggiori Informazioni: Visto
BANGLADESH È APERTO- Il Bangladesh ha riaperto al turismo nell'agosto 2021.
PANORAMICA DEL DOCUMENTO Il Bangladesh Visitor Visa è un visto che consente ai viaggiatori di entrare in Bangladesh. In genere consente una permanenza massima di 30 giorni in totale e può essere a ingresso singolo, doppio o multiplo. Il servizio iVisa.com ti fornisce il solo modulo di domanda e una guida per i passaggi successivi su come ottenere il visto turistico per il Bangladesh. Dopo aver compilato il modulo, dovrai inviarlo per posta o di persona (previo appuntamento) presso il più vicino Bangladesh Visa Application Center.
CHI PUÒ ENTRARE IN BANGLADESH CON QUESTO DOCUMENTO Il visto turistico per il Bangladesh è disponibile per i cittadini di oltre 100 nazionalità. Consulta l'elenco completo nelle FAQ.
Inizia sulla richiesta del visto per il Bangladesh.
OTTIENI IL MODULO DI RICHIESTA VISTO BANGLADESH Dovrai riportare alcune informazioni personali e di viaggio nel modulo di domanda per il visto per il Bangladesh. Per compilare la domanda su iVisa.com, dovrai anche presentare una foto di qualità passaporto in formato digitale e avere un passaporto valido con almeno 6 mesi di validità e 2 pagine bianche.
Invieremo il modulo di richiesta del visto per il Bangladesh alla tua casella di posta elettronica come PDF con un codice a barre. Devi stamparlo e inviarlo per posta o di persona presso il Centro di richiesta visti per il Bangladesh designato, che quindi elaborerà e ti invierà il visto.
I viaggiatori non vaccinati devono presentare un test PCR negativo effettuato entro 72 ore dalla partenza per il Bangladesh (per i passeggeri di età pari o superiore a 12 anni).
VISUALIZZA IL DOCUMENTO Al Visa Application Center, dovrai mostrare diversi documenti personali e di viaggio (vedi le domande frequenti per l'elenco completo) insieme al modulo di domanda stampato.
Se il tuo visto viene approvato, l'Application Center ti inoltrerà il visto in circa 3-10 giorni lavorativi per gli invii di persona e fino a 10 giorni lavorativi se invii per posta.
All'arrivo in aeroporto, devi essere pronto a mostrare il tuo visto per il Bangladesh.
Puoi trovare informazioni aggiornate sulle regole di quarantena specifiche per il Bangladesh nelle FAQ.
Documenti Necessari per la Domanda
MODULO DI RICHIESTA ONLINE - COSA TI SERVE:
Dovresti avere a disposizione quanto segue mentre compili il nostro semplice modulo online:
-
Foto di qualità passaporto in formato digitale
-
Passaporto valido con almeno 6 mesi di validità e almeno 2 pagine bianche.
-
Una carta di credito o di debito per pagare
PRESSO IL CENTRO RICHIESTA VISTO - COSA TI SERVE:
OBBLIGATORIO:
-
Modulo di domanda stampato.
-
Passaporto valido (almeno 6 mesi di validità e 2 pagine bianche)
-
Itinerario di viaggio
-
Prenotazione hotel o lettera di invito
Istruzioni Importanti
-
iVisa.com è una società legittima ed è accreditata e riconosciuta dalla International Air Transport Association (IATA). Per ulteriori informazioni, vedere le domande frequenti di seguito.
-
Il tuo soggiorno in Bangladesh varierà a seconda del visto che richiedi, con un massimo di 30 giorni in totale su un Ingresso unico
-
Come per tutti i visti, il visto effettivo rilasciato è a discrezione della Bangladesh Visa Issuing Authority.
-
Non puoi lavorare in Bangladesh con un visto turistico.
-
Tutte le risposte devono essere in inglese, utilizzando solo caratteri latini, tranne quando ti viene chiesto di fornire il tuo nome completo nell'alfabeto nativo.
Questa pagina è stata utile?
Articoli Correlati
Leggi di PiùDocumenti per il visto del Bangladesh
Sempre più turisti rimangono incantati dalle meraviglie del Bangladesh. Come il parco nazionale di Sundarbans, luogo d’origine della tigre del bengala...
Feb 5, 2020Tipi di visto per il Bangladesh
Nel corso degli anni il Bangladesh ha acquisito sempre più popolarità fra i turisti di tutto il mondo. Con gli scorci sulle piantagioni di tè di Sylhe...
Feb 5, 2020Periodo di emissione del visto per il Bangladesh
Sempre più turisti scelgono il Bangladesh come meta delle proprie vacanze. Lo stato fra l’India e il Myanmar sta vivendo, infatti, una nuova epoca di...
Feb 5, 2020Il visto all’arrivo per il Bangladesh
Il Bangladesh è un posto ricco di bellissimi luoghi per gli amanti della natura, come il parco Sundarbans dove poter scorgere le regali tigri del Beng...
Feb 5, 2020Questions?
Cos'è il visto turistico per il Bangladesh?
Il visto turistico del Bangladesh è un visto per ingresso singolo o multiplo che consente al titolare di un soggiorno massimo per visita fino a 60 giorni per ingresso.
Il modulo per la domanda di visto per il Bangladesh è il primo passo per ottenere un visto per il Bangladesh prima di inviare i documenti presso il centro per la domanda di visto per il Bangladesh designato.
Il servizio iVisa include la compilazione del modulo di domanda di visto per il Bangladesh e la fornitura di una guida alla preparazione per le fasi che i candidati devono seguire per ottenere il visto turistico per il Bangladesh.
Nota: i candidati devono recarsi presso il Centro per le domande di visto per il Bangladesh designato per continuare con la domanda di visto turistico.
Cosa devo fare per richiedere un visto per il Bangladesh?
Per compilare la domanda è necessario quanto segue:
*Foto per il passaporto in formato digitale
*Passaporto valido con almeno 6 mesi di validità e 2 pagine vuote.
*Carta di credito/debito o conto PayPal per pagare il visto online.
Qual è il costo per ottenere un visto per il Bangladesh?
NOTA: il richiedente deve pagare la tassa di visto utilizzando il metodo indicato dal rispettivo Centro di richiesta visto per il Bangladesh.
iVisa addebita una commissione di servizio con costi che variano in base al tempo di elaborazione selezionato:
-
Elaborazione Standard: EUR €80.68
-
Elaborazione Urgente: EUR €81.66
-
Elaborazione Super Urgente: EUR €85.60
Quanto dura il processo di assistenza iVisa?
Dipende dal metodo di elaborazione scelto. Offriamo tre opzioni:
-
Elaborazione Standard: 4 giorni
-
Elaborazione Urgente: 2 giorni
-
Elaborazione Super Urgente: 6 ore
Per quanto tempo è valido il visto per il Bangladesh?
Quali condizioni deve soddisfare il passaporto del richiedente per il visto del Bangladesh?
Quali nazionalità possono richiedere il visto per il Bangladesh?
- Afghanistan
- Albania
- Algeria
- Samoa americane
- Andorra
- Angola
- Anguilla
- Antartica
- Antigua e Barbuda
- Argentina
- Armenia
- Aruba
- Australia
- Austria
- Azerbaijan
- Bahamas
- Bahrain
- Bangladesh
- Barbados
- Bielorussia
- Belgio
- Belize
- Benin
- Bermuda
- Bhutan
- Bolivia
- Bosnia ed Erzegovina
- Botswana
- Isola Bouvet
- Brasile
- Territorio britannico dell'Oceano Indiano
- Brunei Darussalam
- Bulgaria
- Burkina Faso
- Burundi
- Cambogia
- Camerun
- Canada
- Capo Verde
- Isole Cayman
- Repubblica centrafricana
- Chad
- Cile
- Cina
- Isola di Natale
- Isole Cocos (Keeling)
- Colombia
- Comoros
- Congo, Repubblica Democratica (Zaire)
- Congo, Repubblica popolare
- Isole Cook
- Costa Rica
- Costa d'Avorio
- Croazia (Hrvatska)
- Cuba
- Cipro
- Repubblica Ceca
- Danimarca
- Gibuti
- Dominica
- Repubblica Dominicana
- Timor Est
- Ecuador
- Egitto
- El Salvador
- Guinea Equatoriale
- Eritrea
- Estonia
- Etiopia
- Isole Falkland (Malvinas)
- Isole Faroe
- Fiji
- Finland
- Francia
- Guiana francese
- Polinesia francese
- Terre australi e antartiche francesi
- Gabon
- Gambia
- Georgia
- Germania
- Ghana
- Gibilterra
- Grecia
- Groenlandia
- Grenada
- Guadeloupe
- Guam
- Guatemala
- Guernsey
- Guinea
- Guinea-Bissau
- Guyana
- Haiti
- Isole Heard e McDonald
- Santa Sede (Città del Vaticano)
- Honduras
- Hong Kong
- Ungheria
- Islanda
- India
- Indonesia
- Iran (Repubblica islamica)
- Iraq
- Irlanda
- Israele
- Italia
- Giamaica
- Giappone
- Jersey
- Jordan
- Kazakistan
- Kenya
- Kiribati
- Corea, Repubblica popolare democratica
- Corea, Repubblica di
- Kuwait
- Kyrgyzstan
- Repubblica Democratica Popolare del Laos
- Lettonia
- Libano
- Lesotho
- Liberia
- Jamahiriya araba libica
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Macau
- Macedonia, ex Repubblica iugoslava
- Madagascar
- Malawi
- Malesia
- Maldives
- Mali
- Malta
- Man, Isola di
- Isole Marshall
- Martinique
- Mauritania
- Mauritius
- Mayotte
- Messico
- Micronesia, Stati federati
- Moldavia, Repubblica
- Monaco
- Mongolia
- Montenegro
- Montserrat
- Marocco
- Mozambico
- Myanmar
- Namibia
- Nauru
- Nepal
- Olanda
- Antille Olandesi
- Nuova Caledonia
- Nuova Zelanda
- Nicaragua
- Niger
- Nigeria
- Niue
- Isola Norfolk
- Isole Marianne settentrionali
- Norvegia
- Oman
- Pakistan
- Palau
- Territorio palestinese, occupato
- Panama
- Papua Nuova Guinea
- Paraguay
- Perù
- Filippine
- Pitcairn
- Polonia
- Portogallo
- Puerto Rico
- Qatar
- Riunione
- Romania
- Federazione Russa
- Rwanda
- Sant'Elena
- Saint Kitts e Nevis
- Santa Lucia
- Saint Pierre e Miquelon
- Saint Vincent e Grenadine
- Samoa
- San Marino
- Sao Tome e Principe
- Arabia Saudita
- Senegal
- Serbia
- Seychelles
- Sierra Leone
- Singapore
- Slovacchia (Repubblica slovacca)
- Slovenia
- Isole Salomone
- Somalia
- Sud Africa
- Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali
- Spagna
- Sri Lanka
- Sudan
- Suriname
- Isole Svalbard e Jan Mayen
- Swaziland
- Svezia
- Svizzera
- Siria
- Taiwan
- Tajikistan
- Tanzania, Repubblica unita
- Tailandia
- Togo
- Tokelau
- Tonga
- Trinidad e Tobago
- Tunisia
- Turchia
- Turkmenistan
- Isole Turks e Caicos
- Tuvalu
- Uganda
- Ucraina
- Emirati Arabi Uniti
- Regno Unito
- Isole minori esterne degli Stati Uniti
- Stati Uniti d'America
- Uruguay
- Uzbekistan
- Vanuatu
- Venezuela
- Vietnam
- Isole Vergini (britanniche)
- Isole Vergini (Stati Uniti)
- Isole Wallis e Futuna
- Sahara occidentale
- Yemen
- Jugoslavia
- Zambia
- Zimbabwe
Di quali documenti ho bisogno per presentare al Bangladesh Visa Application Center?
-
Modulo di domanda stampato con una foto del passaporto a colori scattata di recente su uno sfondo chiaro allegato.
-
Passaporto valido (almeno 6 mesi di validità e 2 pagine vuote).
-
Itinerario di volo.
-
Lettera di prenotazione o invito dell'hotel.
-
Prova di residenza legale: patente di guida o documento di identità o una bolletta.
Una volta ottenuto il modulo di domanda per il Bangladesh, cosa devo fare dopo?
- Paga il costo del visto.
- Invia il modulo di domanda e altri documenti richiesti al centro di domanda visti Bangladesh designato.
Posso pagare la tassa per il visto in contanti?
Dipende da dove ti stai candidando. Controlla le opzioni di pagamento per il centro per le domande di visto per il Bangladesh designato.
NOTA: il richiedente deve pagare la tassa di visto utilizzando il metodo indicato dal rispettivo Centro di richiesta visto per il Bangladesh.
Requisiti di vaccinazione per viaggiare in Bangladesh
Il vaccino contro la febbre gialla è necessario se si viaggia da un paese a rischio di trasmissione della febbre gialla.
Maggiori informazioni nel seguente link:
Politica dei Visti del Bangladesh
Ulteriori Informazioni sul Turismo in Bangladesh
Parlando di turismo e di viaggi verso posti lontani, spesso esistono paesi che abbiamo sentito nominare ma ai quali è difficile dare un’ubicazione geografica a meno di non conoscerli a priori. Il Bangladesh è una di queste nazioni: incastonata tra l’India e l’antica Birmania (oggi Myanmar), questa nazione ha molto da offrire ai propri turisti e in questo piccolo approfondimento andremo a vedere tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare in un paese così lontano.
Il paradigma del turismo, infatti, è cambiato nel corso degli anni: se un tempo i costi e le difficoltà legate ai viaggi intercontinentali erano tali da spingere le persone a rimanere nella propria nazione, con il tempo le cose sono diventate completamente diverse.
Non parliamo solo dei viaggi all’interno dell’Unione Europea, dove siamo liberi di muoverci anche solo con la nostra carta di identità, ma anche dei viaggi come quello verso il Bangladesh dove possiamo ottenere i documenti necessari direttamente online.
Cosa ci aspetta, quindi, nel nostro viaggio verso il Golfo del Bengala? Il primo luogo che ci viene in mente, parlando di turismo in Bangladesh, è sicuramente la capitale: se in Italia abbiamo Roma con il suo Colosseo, qui troviamo Dacca, il cui centro storico torna indietro di ben 1400 anni. In particolare il Lalbagh Fort è una delle attrazioni che attirano più turisti in assoluto, nel suo essere una cornucopia di arte e antiquariato. Lo stesso si può dire per l’Ahsan Manzil, un palazzo unico nel suo genere di una bellezza mozzafiato.
A Dacca colpisce anche il distacco tra passato e presente: dopo aver visitato la Star Mosque, infatti, verremo sorpresi dalla sede del Parlamento il palazzo Jatiya Sangsad Bahban e il suo design freddo e moderno.
Naturalmente questa non è che la punta dell’iceberg turistico che è la capitale del Bangladesh, ma tanti sono i posti di da vedere e non possiamo fermarci solo in questa città.
Il nostro viaggio ci conduce anche nella foresta Sundarbans, il posto ideale per chi ama la natura: classificata “ecoregione” dal WWF, è famosa in particolare per gli avvistamenti delle tigri del bengala, uno dei felini grandi e maestosi che esistono in natura.
Tutte le attrazioni della zona ruotano attorno a questo animale: dal Parco nazionale di Sundarbans al santuario Sajnakhali Wildlife fino all’Hiron Point Bangladesh. Il tutto per creare l’occasione ideale per il turista di vivere un momento magico e immortalarlo con la sua macchina fotografica.
Dopo esserci immersi nella foresta, potremo lavare via la fatica immergendoci nelle acque di Cox’s Bazar, una città costiera di questo paese. Questo luogo permette di unire il piacere per la spiaggia e il mare a quello dell’amore per la natura: dalla Sea Beach alle cascate dell’Himchori Waterfall and Hill Track. Una destinazione particolarmente romantica per cingersi i un abbraccio di fronte al tramonto.
Se, come molti Italiani, il mare non ti basta mai, allora ti consigliamo anche Chittagong, altra città portuale seconda per dimensioni in tutto il Bangladesh: qui possiamo trovare spiagge sul mare ma anche la possibilità di accedere al Foy’s Lake, per chi preferisce il contatto con l’acqua dolce. A Chittagong si trova anche un grande ricordo del passato, il cimitero delle vittime di guerra e il Museo Etnologico.
Infine, in questo nostro piccolo carosello dei posti da vedere in Bangladesh (ce ne sono ovviamente molti altri, ma per motivi di tempo e spazio dobbiamo limitarci a questo) ci spostiamo verso il nord-est e scopriamo la città di Sylhet, con l e sue meraviglie naturali e architettoniche.
Dall’Hazrat Shahjalal Mazar Sharif (un nome che sembra uno scioglilingua) al ponte pedonale Keane Bridge, dalla torre dell’orologio (famosa per il suo stile) Ali Amjad’s Clock, al giardino botanico Lakkatura Tea Garden.
Come è facile vedere dagli esempi che abbiamo riportato fino a questo momento, il Bangladesh (come molte altre nazioni asiatiche e africane) riesce a offrire una vasta gamma di attrazioni che possono soddisfare le passioni dei turisti più disparati: dalla natura alla storia, dalla religione alla cultura.
Sebbene sia riconosciuto come il paese dell’ospitalità e del sorriso, grazie all’accoglienza riservata ai suoi visitatori, non è consigliabile viaggiare in Bangladesh senza aver fatto prima una breve ricerca dedicata. Questo perché ci sono diversi aspetti da considerare prima di programmare la nostra vacanza. Il primo, tra i più importanti, è sicuramente quello legato al clima: se in Italia è possibile godere delle bellezze del Bel Paese per tutto il periodo dell’anno (il turismo si trasforma in base alla stagione) nei paesi tropicali la storia è un po’ diversa.
E il Bangladesh è una nazione che si trova proprio nella zona tropicale, offrendo un clima sub-tropicale nelle zone settentrionali e tropicale vero e proprio nel meridione. Questo cosa vuol dire?
Vuol dire che il clima del Bangladesh è caratterizzato da un inverno particolarmente caldo e soleggiato, l’ideale per chi vuole fuggire dal freddo, talvolta pungente, dell’inverno italiano. Il clima caldo si estende e si intensifica nel periodo primaverile, prima di aprire le porte alla stagione delle piogge.
Come molte nazioni tropicali, infatti, anche il Bangladesh viene colpito dal monsone estivo e vede un lungo periodo di precipitazioni che va da giugno a ottobre. Dato che questa caratteristica è completamente opposta rispetto al clima temperato italiano, è bene tenerla a mente nello scegliere il periodo migliore per il nostro viaggio.
Sebbene il Bangladesh sia un paese prettamente sicuro e tranquillo rispetto ad altre nazioni del mondo, è bene ricordare che non è esente da tensioni politiche e sociali, le quali possono sfociare in scontri anche violenti. Questa situazione è stata condizionata anche dai conflitti della nazione limitrofa del Myanmar che ha causato un afflusso di immigrati all’interno del Bangladesh.
Non che questo argomento voglia dissuadere le persone dal viaggiare in questo paese, anzi: come abbiamo visto fino a questo momento ci sono tantissimi motivi per cui il Bangladesh risulti essere una nazione di tutto rispetto sotto il lato turistico, ma semplicemente invitiamo i potenziali turisti a informarsi presso guide locali per valutare il periodo migliore per programmare il proprio viaggio.