Maggiori Informazioni: Visto per l'Africa Orientale
Documenti Necessari per la Domanda
Scansione Dettagli Personali Passaporto
Istruzioni Importanti
-
La tua destinazione iniziale deve essere il Ruanda.
-
Il visto turistico elettronico per l'Africa orientale è valido per 90 giorni dopo l’arrivo.
-
La durata massima del soggiorno è di 90 giorni per ingresso e consente un più ingressi.
-
I richiedenti non devono avere un visto in corso di validità per Uganda, Ruanda o Kenya.
-
I richiedenti devono trovarsi al di fuori di queste nazioni al momento della richiesta.
-
Il passaporto del richiedente deve avere una validità di 6 mesi al momento dell'ingresso in queste nazioni dell'Africa orientale.
-
Questo visto non può essere sostituito con un visto lavorativo mentre ti trovi nella Repubblica d'Uganda, Ruanda o Kenya.
-
Per ottenere il documento di viaggio è necessaria la presentazione di un giustificativo di alloggio (per esempio, una prenotazione alberghiera). Le date in questo documento DEVONO corrispondere alle date di viaggio indicate nella domanda. Si tratta di un requisito imposto dal governo per il rilascio del documento di viaggio.
-
Devi stampare e portare con te l'autorizzazione di viaggio, perché dovrai presentarla al punto d'ingresso.
-
I richiedenti devono arrivare con lo stesso passaporto con cui è stata presentata la richiesta di visto elettronico per l'Africa orientale.
Questa pagina è stata utile?
Testimonianze
I nostri clienti hanno storie eccezionali da raccontare su di noi
Domande Frequenti
Cos'è il visto turistico per l'Africa orientale via Ruanda?
Cosa mi occorre per richiedere un visto elettronico per l'Africa orientale via Ruanda?
Per inviare la tua domanda, ci occorrono:
Scansione Dettagli Personali Passaporto
Quanto costa ottenere un visto per l'Africa orientale via Ruanda?
Il visto elettronico per l'Africa orientale via Ruanda costa EUR 98.75. Tuttavia, questo visto è gratuito per i partner della Comunità dell'Africa orientale (Burundi, Kenya, Ruanda, Sudan del Sud, Tanzania e Uganda).
Inoltre, vi è una commissione di servizio di EUR 44.44 per l'elaborazione standard. Per richieste urgenti e super urgenti, la commissione di servizio è, rispettivamente, di EUR 74.06 e EUR 108.63.
Quanto tempo occorre per ottenere un visto elettronico per l'Africa orientale via Ruanda?
Dipende dal tempo di elaborazione selezionato. Offriamo tre opzioni:
-
Elaborazione Standard: 6 giorni lavorativi
-
Elaborazione Urgente: 4 giorni lavorativi
-
Elaborazione Super Urgente: 2 giorni lavorativi
Qual è la validità di un visto elettronico per l'Africa orientale via Ruanda?
Quanto posso rimanere in Africa Orientale con un visto elettronico?
I cittadini di quali nazioni possono richiedere un visto elettronico per l'Africa orientale?
Il mio punto di ingresso per il visto per l'Africa orientale deve essere il Ruanda?
Ho commesso un errore nella domanda. Posso modificare il visto elettronico dopo l'emissione?
Quali sono i requisiti del passaporto se voglio fare richiesta di visto elettronico per l'Africa orientale via Ruanda?
Posso fare ingresso tramite qualsiasi punto d'ingresso con un visto elettronico per l'Africa orientale via Ruanda?
I cittadini stranieri che hanno ricevuto un visto turistico elettronico nel sistema di visti elettronici devono fare ingresso tramite i seguenti punti:
-
Aeroporto internazionale di Kigali
-
Kagitumba
-
Buziba
-
Gatuna
-
Cyanika
-
Kabuhanga
-
Poids Lourds
-
Lacorniche
-
Aeroporto internazionale di Kamembe
-
Ruzizi I
-
Ruzizi II
-
Bugarama
-
Ruhwa
-
Bweyeye
-
Nshili
-
Kanyaru Bas
-
Kanyaru Haut
-
Nemba
-
Rusumo
Quanti ingressi sono consentiti con il visto elettronico per l'Africa Orientale via Ruanda?
Posso estendere la validità del mio visto elettronico?
Posso lavorare con un visto elettronico per l'Africa orientale via Ruanda?
Posso visitare altri paesi oltre all'Uganda, al Kenya e al Ruanda con questo visto?
Requisiti di vaccinazione per viaggiare in Ruanda
Il vaccino contro la febbre gialla è necessario se si viaggia da un paese a rischio di trasmissione della febbre gialla.
Maggiori informazioni al seguente link:
Ulteriori informazioni sul Turismo in Africa orientale
L'Africa orientale è una regione, ma anche un'organizzazione intergovernativa formata da sei nazioni. Sono Burundi, Kenya, Ruanda, Sudan del Sud, Tanzania e Uganda. Molte persone che scelgono di visitare una di queste nazioni solitamente si reca anche in alcune delle altre. Il motivo è semplice. Queste bellissime gemme africane hanno tante esperienze da offrire e ti divertirai tantissimo lì. Tante meraviglie naturali ti attendono, ma noterai che ci sono anche diverse proposte di intrattenimento. Interagirai con diverse persone e culture, che ti arricchiranno.
Innanzitutto, dobbiamo parlare dei visti. Tutti i paesi citati richiedono un certo documento che ti consenta di attraversare le frontiere. Tuttavia, devi sapere che per Kenya, Ruanda e Uganda basta un unico documento. Si chiama Visto per l'Africa orientale. iVisa può aiutarti ad ottenerlo in appena 48 ore. Consente più ingressi e ha una validità di 90 giorni.
Ora, fai attenzione a una cosa, ossia al primo paese che vuoi visitare. Puoi richiedere un visto per l'Africa orientale via Ruanda, via Kenya o via Uganda. Perché è così importante? Perché il documento verrà emesso dall'autorità competente della nazione che intendi visitare per prima. Inoltre, tieni a mente che la comunità del'Africa orientale è formata da sei stati, ma puoi visitarne solo tre con il visto per l'Africa orientale (Kenya, Ruanda e Uganda).
Per le altre tre nazioni, vigono le regole seguenti. Per il Sudan del Sud, per la maggior parte delle nazionalità occorre fare visita a una missione diplomatica e richiedere un visto turistico. Per i cittadini di appena 7 nazioni, è disponibile un visto all'arrivo. Per il Burundi, i cittadini di solo 6 nazionalità possono visitare il paese senza visto, mentre è disponibile un visto all'arrivo per tutti coloro in possesso di un'Autorizzazione all'ingresso rilasciata prima della partenza dalle autorità del Burundi. Gli altri devono recarsi presso la missione diplomatica più vicina e richiedere un visto turistico. E infine, per la Tanzania, le regole sono meno rigide. Per molte nazionalità occorre o un visto elettronico prima della partenza o un visto acquistabile all'arrivo. Pochissime nazionalità necessitano di un visto consolare.
Un viaggio in uno di questi paesi può essere tanto impegnativo quanto entusiasmante. Tuttavia, ci sono alcune cose che devi sapere prima di accettare la sfida. Per iniziare, non devi pianificare il tuo viaggio durante la stagione delle piogge. In Ruanda è da marzo a maggio e da ottobre a metà dicembre. In Kenya, da aprile a giugno e anche un pochino da novembre a dicembre. La stagione piovosa in Uganda è da marzo a maggio e da maggio a novembre, e lo stesso vale per la Tanzania. In Burundi, la stagione delle piogge è da febbraio a maggio e da settembre a novembre. Il motivo per cui dovresti evitare la stagione umida è che il tempo è orribile. Sarai sempre bagnato, per non parlare dei pericoli connessi con questa stagione. Magari costa meno, ma non ne vale la pena.
Il motivo principale per cui molti scelgono di visitare la regione dell'Africa orientale è che nasconde alcune tra le gemme più belle dell'Africa. Il solo Parco nazionale del Serengeti vale il viaggio. Magari hai già sentito parlare di Grande migrazione e non è una cosetta da niente. Si tratta di un fenomeno, di un evento magico in cui centinaia di migliaia di animali migrano alla ricerca di cibo, acqua e un posto sicuro dove allevare i piccoli. Migliaia di animali muoiono lungo il percorso verso pascoli più verdi, annegati o uccisi dai predatori. Lo spettacolo della natura è magico, ma anche brutale. La gente paga un sacco di soldi per assistere di persona a questi eventi, che avvengono ogni anno ma in luoghi diversi. Dopo tutto, è una migrazione. Tutto è sempre in movimento.
Un'altra cosa che devi sapere è che animali e safari non sono le uniche attività degne di nota. Ovviamente, molti scelgono di vedere i gorilla di montagna in Ruanda e la migrazione nel Serengeti e di passare del tempo su una spiagga a Zanzibar. Dovresti anche fare cose dove i turisti sono di meno. Ad esempio, puoi andare a fare kayak sulle coste del Lago Kivu in Ruanda, esplorare antiche rovine in Kenya o persino accettare la sfida di una nuotata con gli squali balena in Tanzania. Con meno persone intorno, apprezzerai di più le esperienze che farai.
Una delle cose che ti piacerà di più della visita in Africa orientale è il fatto che ci sono tante possibilità di scattare foto straordinarie. I panorami sono fantastici. Mozzafiato. Tuttavia, devi stare attento a una cosa. Alla gente non piace essere fotografata in giro per le strade. È vero che alcuni indossano vestiti colorati, che potrebbero portarti a tirare fuori la macchina fotografica. Ma non è rispettoso farlo senza prima avere chiesto il permesso. Dopo tutto, a te piacerebbe avere delle persone nel tuo quartiere intente a fare foto a te? O ai tuoi figli? In ogni momento? Sicuramente non troppo.
Prima di partire per l'Africa orientale, le persone non hanno aspettative elevate sulla cucina. E questo è un errore. Pensa all'EAC (East African Community) come un mix di diverse tradizioni e culture. Il cibo è una parte molto importante. Troverai cucina occidentale, oltre a piatti locali, che ti faranno venire l'acquolina in bocca in un istante. Il cibo arabo è tra i preferiti perché è ricco di spezie, ma anche le cucine locali sono apprezzate. Prova tutto quello che puoi prima del ritorno. Non te ne pentirai.
Una delle cose più importanti da ricordare è non fare supposizioni prima di partire per l'Africa orientale. I media ritraggono l'Africa come un continente secco e povero, dove non cresce nemmeno l'erba e la gente muore di fame. Questo succede in alcune regioni, ma non è tutto carestia e guerre civili. Questa regione è variegata e le persone sono molto diverse. Non mancare loro di rispetto. Non tutti sono poveri o incolti. Molti scelgono solo di vivere una vita semplice. E magari sono anche più felici. Il punto è che è sbagliato giudicare e, prima di salire sull'aereo, è fondamentale lasciare a casa i pregiudizi. Non ti faranno bene durante il viaggio.
Devi ricordare che l'Africa orientale è una zona vasta e ti dà l'opportunità di vivere esperienze mai fatte prima. È una regione unica e dopo il viaggio ti sentirai più ricco e felice. Assorbi tutto e tieni a mente che le gemme più belle sono quelle nascoste. Hanno il valore più alto.
Dove posso leggere di più?
- Visto elettronico del Ruanda per cittadini italiani per conferenze
- Prezzo del visto per conferenze in Ruanda
- Tempo di elaborazione del visto per conferenze in Ruanda
- Requisiti per il visto per conferenze in Ruanda
- Validità del visto per conferenze in Ruanda
- Visto Ruanda per cittadino italiano
- Visto in Ruanda Africa Orientale