Maggiori Informazioni: Visto Elettronico di Gruppo
Dal 2016, i cittadini di alcune nazionalità possono richiedere un visto per la Cina direttamente tramite internet. iVisa è una delle poche società autorizzate in grado di gestire le richieste per questo visto di gruppo elettronico per la Cina, che è diverso dal visto cinese di 10 anni. Il visto elettronico di gruppo viene emesso solamente a gruppi di turisti di 2 o più persone che viaggiano insieme in Cina. Consente un singolo ingresso ed è valido per 30 giorni dopo l’arrivo. Nota che l'ingresso in Cina deve avvenire entro 15 giorni dalla data di rilascio del visto o scadrà automaticamente. Il visto elettronico di gruppo per la Cina viene rilasciato su un foglio separato anziché come visto adesivo sul singolo passaporto, quindi dovrai stamparlo e portarne una copia con te.
Devi solo compilare il nostro modulo online e noi faremo il resto. Non dovrai spedire il passaporto all’ambasciata, perché è necessaria solamente una copia digitale. Una volta emesso il visto dal governo della Cina, FedEx provvederà ad inviare il visto stesso a casa tua 15 giorni prima della partenza. I viaggiatori devono portare il documento spedito, insieme al proprio passaporto, per entrare in Cina. Questo visto è autorizzato dal Ministero della pubblica sicurezza della Repubblica Popolare Cinese.
Documenti Necessari per la Domanda
Scansione Dettagli Personali Passaporto
Foto del Richiedente
Conferma Compagnia Aerea
Attestazione di Alloggio
Ultima Pagina del Passaporto (ove applicabile)
Istruzioni Importanti
-
Il visto di gruppo elettronico per la Cina è valido per 30 giorni dopo l’arrivo.
-
Il tuo ordine verrà sottoposto per l'approvazione circa 30 giorni dalla data di viaggio prevista, in base ai requisiti dell'autorità di emissione.
-
È necessario fare la richiesta entro e non oltre 20 giorni dalla data di viaggio prevista.
-
Una volta che il visto è stato emesso dal governo cinese, FedEx consegnerà il visto a casa tua, 15 giorni prima della partenza.
-
Il visto elettronico cinese per gruppo è un visto per Ingresso unico.
-
I candidati devono trovarsi al di fuori della Repubblica Cinese quando richiedono il visto.
-
Per ottenere il documento di viaggio è necessaria la presentazione di un giustificativo di alloggio (per esempio, una prenotazione alberghiera). Le date in questo documento DEVONO corrispondere alle date di viaggio indicate nella domanda. Si tratta di un requisito imposto dal governo per il rilascio del documento di viaggio.
-
È necessario disporre di un biglietto di viaggio valido e confermato per lasciare la Cina (spesso ciò significa semplicemente la prova di un volo di ritorno).
-
Devi avere un documento di viaggio / passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la data del tuo arrivo in Cina.
-
Tutti i viaggiatori del gruppo devono entrare e uscire dalla Cina sullo stesso volo, nello stesso momento, utilizzando lo stesso porto di entrata e di uscita e devono utilizzare lo stesso itinerario di viaggio in Cina.
-
Il gruppo deve essere composto da un minimo di 2 persone.
Questa pagina è stata utile?
Testimonianze
I nostri clienti hanno storie eccezionali da raccontare su di noi
Domande Frequenti
Cos’è un visto elettronico di gruppo per la Cina?
Cosa mi occorre per richiedere un visto elettronico di gruppo per la Cina?
Per inviare la domanda è necessario quanto segue:
Scansione Dettagli Personali Passaporto Foto del Richiedente Conferma Compagnia Aerea Attestazione di Alloggio Ultima Pagina del Passaporto (ove applicabile)
Quanto costa un visto elettronico di gruppo per la Cina?
Il visto di gruppo elettronico per la Cina costa EUR 138.08.
Inoltre, iVisa addebita una commissione di servizio con costi che variano in base al tempo di elaborazione selezionato:
-
Elaborazione Standard: EUR 50.58
-
Elaborazione Urgente: EUR 85.99
-
Elaborazione Super Urgente: EUR 116.33
Quanto tempo occorre per l’evasione della richiesta di un visto elettronico di gruppo?
Dipende dal tempo di elaborazione che scegli. Offriamo tre opzioni:
-
Elaborazione Standard: 6 giorni
-
Elaborazione Urgente: 4 giorni
-
Elaborazione Super Urgente: 2 giorni
Qual è la validità di un visto elettronico di gruppo per la Cina?
Viaggerò separatamente dal mio gruppo. Posso comunque richiedere un visto elettronico di gruppo per la Cina?
Quanti ingressi consente il visto elettronico di gruppo?
Posso lavorare in Cina con questo visto elettronico di gruppo?
Come riceverò il mio visto elettronico di gruppo per la Cina?
Cosa devo fare se i dati sul visto elettronico di gruppo emesso non corrispondono a quelli indicati sul mio passaporto?
Devo spedire il mio passaporto per ricevere il visto elettronico di gruppo per la Cina?
Il gruppo del mio tour deve fare una domanda unica?
Cosa è incluso nella commissione online per il visto cinese?
- La tassa dell'ambasciata del visto cinese
- La nostra commissione di servizio
- Spedizione internazionale con FedEx
Tutti possono richiedere il visto cinese online?
No. Solo le seguenti nazionalità possono ottenere il visto online:
- Australia
- Austria
- Belgio
- Canada
- Corea del Sud
- Danimarca
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Irlanda
- Islanda
- Italia
- Lussemburgo
- Norvegia
- Nuova Zelanda
- Olanda (Paesi Bassi)
- Portogallo
- Regno Unito
- Spagna
- Stati Uniti d'America (USA)
- Svezia
- Svizzera
Se il tuo paese non è elencato qui, devi fare richiesta presso un'ambasciata cinese vicino a te per ottenere il tipo corretto di visto.
Come posso conoscere lo stato della mia domanda di visto?
Puoi accedere al tuo account online per tracciare il tuo ordine - www.ivisa.com Inoltre, ti invieremo aggiornamenti via e-mail regolarmente in modo da sapere quando arriverà il visto.
NOTA: controlla la tua cartella spam nel caso in cui non abbia ricevuto l'e-mail di conferma. Le impostazioni sulla privacy spesso trasferiscono le e-mail lì e quindi si possono perdere importanti aggiornamenti che potrebbero essere importanti.
Cosa devo fare se il mio visto non viene accordato?
Se il tuo visto non viene approvato dal governo cinese, non significa necessariamente che non potrai mai entrare in Cina: può voler dire che non sei idoneo a richiedere il visto tramite procedura online. In questo caso, dovrai recarti presso l'ambasciata cinese più vicina, dove potrai fare richiesta.
ATTENZIONE: Tieni a mente che se la tua domanda di visto viene rigettata, non emetteremo rimborsi. Puoi consultare tutte le informazioni con riguardo alla nostra politica sui rimborsi qui.
Comprendiamo che il rigetto di un visto possa influenzare le tue domande di visto future. Per questo motivo, se desideri comunque richiedere un rimborso, non esitare a contattarci: in circostanze ragionevoli, potremo trovare insieme una soluzione.
Posso entrare ovunque in Cina con questo visto?
- È possibile utilizzare questo visto per l'ingresso in qualsiasi parte della Cina, ad eccezione di alcune roulotte che entrano attraverso il deserto.
Requisiti di vaccinazione per viaggiare in Cina
La vaccinazione contro la febbre gialla è necessaria se si viaggia da una nazione a rischio di trasmissione di febbre gialla.
Ulteriori informazioni nel link seguente:
Scopri di più sul Turismo in Cina
Mai mancare di rispetto alla casa di qualcuno o ai templi in generale: anche questo aspetto ha a che fare con la loro cultura. Se pensi ai film che hai visto, le persone si tolgono le scarpe quando entrano in una casa cinese. Questa è una consuetudine del luogo e ogni volta che vieni invitato nella casa di un cinese, devi toglierti le scarpe. Non devi preoccuparti di avere un piccolo buco nei calzini. L'ospite sarà molto più offeso dal fatto che tu non togli le scarpe.
Pensa a quali regali acquisti: è usanza portare un regalo ogni volta che sei invitato a casa di un cinese. Tuttavia, occorre prestare molta attenzione essere a ciò che si sta acquistando. Potresti pensare che i fiori siano una scelta semplice, giusto? Non in Cina, a quanto pare. Tutti i fiori hanno un significato e, se non lo conosci, devi evitare di acquistarli. Inoltre, non comprare cappelli, ombrelli o collezioni in gruppi di quattro. Puoi, però, acquistare qualcosa in gruppi di 8, come ad esempio delle tazze da tè. Il numero 8 è di buon auspicio.
Non rinunciare a dare quel dono: è tradizione nella cultura cinese rifiutare un dono prima di riceverlo. Quindi se il tuo regalo viene rifiutato, non offenderti e non metterlo via. Devi provare a darlo almeno tre volte prima che lo stesso venga accettato. Anche tu puoi fare lo stesso. In effetti, è consigliato. Non preoccuparti. Verrà accettato alla fine. Devi solo insistere. I cinesi lo fanno per dimostrarti che sono umili perché hai fatto di tutto per comprare quel dono. È un segno di rispetto, per quanto possa sembrarti strano.
Fai attenzione alle bacchette: in occidente, puoi farci quello che vuoi. Puoi gesticolare mentre le tieni in mano, posizionarle come preferisci nella ciotola, alcune donne le mettono nei capelli. Questo non è accettabile in Cina. Devi stare attento a dove le metti. Si usano solo per mangiare. Inoltre, devi stare attento a come le riponi nella tua ciotola. Mettile sempre sopra di essa. Non puoi metterle nel riso al suo interno. Inoltre, in nessun caso devi metterle in posizione verticale. Questo è ciò che i cinesi fanno a un funerale per la persona che è morta.
Non si deve mai dare la mancia quando sei ospite di un cinese: se vieni invitato a cena in un ristorante e l'invito è stato fatto da un cinese, non ti devi intromettere quando arriva il conto. L'ospite si offenderà. Se, però, sei tu quello che ha esteso l'invito, sei tenuto a pagare. Nella stessa situazione, non dovresti ordinare, perché è l'invitante ad essere tenuto a farlo. Inoltre, non devi mai lasciare la mancia ai camerieri. Non si fa in Cina.
Non dovresti toccare i cinesi: non è chiaro perché i cinesi non vogliano essere toccati da persone diverse rispetto ai famigliari, ma il contatto fisico non è qualcosa che desiderano. I saluti prevedono al massimo una stretta di mano, per esempio. In alcune regioni della Cina, la testa è considerata la parte più sacra del corpo, mentre i piedi sono i più sporchi, quindi non dovresti mai toccare la testa. Noterai anche che in Cina le persone hanno un senso del proprio spazio personale, anche in aree affollate come la metropolitana.
Ai cinesi interessa molto salvare la faccia: se ti arrabbi per qualcosa e vuoi presentare una lamentela, non dovresti mai farlo in pubblico. Se qualcuno ti turba, prendilo da parte ed esprimi la tua insoddisfazione. Se fai una cosa del genere quando ci sono altri presenti, la persona in questione si sentirà umiliata. È fondamentale che non ti arrabbi e che cerchi di rispettare questa regola. Non può essere così difficile, dopo tutto, giusto? I cinesi hanno sicuramente anche altre regole. Alcune sono ragionevoli, mentre altre possono sembrare strane per il mondo occidentale. Tuttavia, quando vai in Cina, dovrai rispettarle. Dopotutto, sei un ospite nel loro paese e dovresti fare quello che loro fanno. Se, però, non sai come comportarti in certe situazioni, è meglio superare l'imbarazzo e chiedere, piuttosto che agire in modo sbagliato. Nessuno si aspetta che tu sia un esperto di regole di comportamento cinesi. Tutti gli stranieri commettono errori, ma se si scusano, vengono rapidamente perdonati.
Dove posso leggere di più?
- VISTO PER LA CINA A NAPOLI: COME OTTENERLO
- COSA FARE SE LA TUA RICHIESTA DI VISTO PER LA CINA E' STATA RIFIUTATA
- VISTO PER LA CINA PER MINORENNI: LE NOVITA' INTRODOTTE
- QUANTO COSTA IL VISTO TURISTICO PER LA CINA?
- COME RICHIEDERE UN VISTO PER LA CINA A FIRENZE
- VISTO TURISTICO PER LA CINA: TEMPI PER IL RILASCIO
- SI PUO' OTTENERE UN VISTO PER LA CINA A TORINO?
- COME FUNZIONA IL VISTO A INGRESSI MULTIPLI IN CINA
- VISTO TURISTICO PER LA CINA PER CITTADINI SVIZZERI
- COME RICHIEDERE UN VISTO PER LA CINA DA HONG KONG
- COME COMPILARE IL MODULO PER IL VISTO TURISTICO PER LA CINA
- VISTO TURISTICO PER LA CINA: IL FORMATO DELLA FOTOTESSERA
- Visto Cina per italiani
- Cina M visto per cittadino italiano
- Come richiedere un visto turistico per la Cina a Brescia
- Come richiedere un visto turistico per la Cina a Genova
- Visto per la Cina a Bari: una breve guida
- Visto turistico per la Cina a Roma: una breve guida
- Visto turistico per la Cina a Lugano
- Visto turistico per la Cina a Milano: come richiederlo
- Durata Visto M Cina
- Visto categoria M Cina
- Come studiare in Cina con il visto
- Visto Z: come lavorare in Cina
- Come richiedere un Visto turistico per la Cina: guida passo per passo
- Visto F per la Cina: a cosa serve e come richiederlo
- Visto turistico per la Cina: quali documenti occorrono
- Visto online diretto per la Cina: chi può farlo e come
- Visto per la Cina: come richiederlo all’aeroporto di Hong Kong
- Visto turistico per la Cina: si può richiedere tramite agenzia?
- Quanto dura il visto turistico per la Cina?
- Visto turistico per la Cina con 90 giorni di validità
- Come viaggiare in Cina senza visto