Prezzo dell’ETA per il Regno Unito
iVisa | 3 leggere | Aggiornato il Feb 25, 2020

Sicuramente la Brexit è stato un avvenimento epocale e che ha segnato la storia contemporanea dell’Europa.

UK image

Il Regno Unito con la sua uscita dall’Unione Europea ha cambiato le carte in tavola sia per quanto riguarda l’economia, la politica ma soprattutto anche per quanto riguarda le leggi sui viaggi.

Per i cittadini europei, infatti, non sarà più così facile poter viaggiare nel Regno Unito con solo la carta d’identità. La Brexit renderà molto più macchinose le procedure di viaggio? Dovremmo quindi aspettarci lunghissime file agli aeroporti?

L’uscita dall’UE è piuttosto recente ma in questo articolo proveremo a rispondere a molte delle domande che attanagliano i viaggiatori preoccupati per il futuro del turismo nel Regno Unito.

Frequently Asked Questions (FAQs)

Cosa cambierà per i viaggi nel Regno Unito?

La Brexit è avvenuta da fin troppo poco tempo, quindi al momento non è possibile fornire informazioni dettagliate su cosa effettivamente cambierà a lungo termine.

È sicuro, però, che verrà introdotto l’ETA (Electronic Travel Authorization). È una procedura che permetterà di poter ricevere l’autorizzazione a soggiornare nel Regno Unito, previo controllo della fedina penale del viaggiatore attraverso un database di sicurezza.

L’ETA avrà un prezzo?

Anche le informazioni relative a un possibile costo per l’ETA del Regno Unito sono ancora piuttosto fumose.

C’è però una considerazione da fare: l’ETA non è un visto turistico! Infatti benché entrambi diano l’autorizzazione a soggiornare nella (quasi) totalità di paesi al di fuori dell’Unione Europea rimangono comunque due cose completamente diverse. Il visto è un documento vero e proprio mentre l’ETA, stando sempre alle informazioni rilasciate fino ad ora, sarà solamente un’autorizzazione a poter soggiornare nel Regno Unito senza problemi.

In questo caso, quindi, conviene aspettare se effettivamente questo ETA avrà dei costi legati a determinate tasse da pagare oppure, addirittura, se i cittadini europei potranno richiederlo gratuitamente.

Che documenti serviranno per viaggiare nel Regno Unito?

Nel periodo pre-Brexit, viaggiare nel Regno Unito era facilissimo. Bastava, infatti, avere solamente una carta d’identità.

Con l’avvento dell’imminente ETA è ovvio che le cose cambieranno radicalmente. Come abbiamo già accennato prima, l’ETA non è un visto turistico quindi non sarà propriamente un documento da richiedere. È sicuro, però, che dal 2021 per viaggiare nel Regno Unito bisognerà munirsi obbligatoriamente di un passaporto in corso di validità.

Ma in quanto queste procedure sono sempre piuttosto lunghe prima di attuarsi in via definitiva, almeno fino a dicembre del 2020 sarà comunque possibile viaggiare nel Regno Unito con la carta d’identità purché, naturalmente, essa sia valida per l’espatrio.

Quanto dura l’ETA?

Anche in questo caso è utile prendere le poche informazioni relative all’ETA con le pinze. Infatti è stato accennato che l’ETA permetterà di soggiornare nel Regno Unito per un periodo non superiore ai tre mesi. Per soggiorni decisamente più lunghi, bisognerà fare richiesta per un’autorizzazione lavorativa oppure di studio.

Maggiori informazioni sul visto elettronico per il Regno Unito

Clicca qui per maggiori informazioni sul visto del Regno Unito

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i migliori consigli di viaggio

© 2014-2023 iVisa.com. Tutti i diritti riservati. iVisa e il logo iVisa sono marchi registrati di iVisa.com..

Italiano - it |
$ USD
Chat intercomunicante