Abiti a Milano e vuoi ottenere il visto necessario per poter visitare lo Sri Lanka? Scopri in questo brevissimo articolo quali sono le soluzioni disponibili, su come ottenere il visto nella tua città o, addirittura, dalla comodità di casa tua.
È infatti possibile richiedere il visto anche direttamente all’aeroporto all’arrivo, con il rischio di sorbirsi code ed eventuali problemi, per questo molte persone preferiscono partire con tutti i documenti necessari.
Vediamo insieme come fare.
FAQ
Come richiedere il visto a Milano?
Per presentare la domanda per questo documento nel capoluogo lombardo, devi presentare la documentazione richiesta preso il Consolato dello Sri Lanka con sede in Via Francesco Melzi D’Eril, 34.
La procedura, in teoria, è abbastanza veloce e ha un costo di circa 30€.
Purtroppo in pratica non è sempre facile ottenere il visto in tempi decenti, come testimoniato dalle recensioni del Consolato stesso su Google. La burocrazia, la richiesta di appuntamenti e le diverse visite che possono essere necessarie possono allungare queste tempistiche drasticamente, oltre ai loro costi (basti pensare a una persona fuori Milano che deve recarsi ogni volta al Consolato o chi deve prendere una giornata libera dal lavoro per poterlo fare).
Per questo la maggior parte dei turisti e non solo si affidano a dei servizi online per poter arginare questi disagi.
Come richiedere il visto da casa mia?
Negli ultimi anni, infatti, si è affermata sempre di più la possibilità di richiedere il visto presso un servizio digitale che, sebbene costi un po’ di più, permette anche di ottenerlo in meno di un’ora, semplicemente compilando la richiesta online e pagando con carta di credito o PayPal.
Esistono diversi di questi servizi, uno su tutti iVisa che si erge sulla concorrenza grazie alle migliaia di recensioni positive, alla valutazione degli esperti del settore (9,5/10 da TrustPilot) e all’assistenza clienti attiva ad orario continuato così che tu possa avere risposta alle tue domande e dubbi immediatamente, senza dover viaggiare per la città e fissare appuntamenti su appuntamenti.
Nel caso tu opti per questa possibilità, è consigliato stampare il visto elettronico che ti verrà inviato nell’email inserita al momento della domanda. Questo passo non viene sempre richiesto, in quanto dipende dagli agenti di immigrazione che troverai all’arrivo, ma per essere sicuro al 100% è meglio avere una copia cartacea del documento.
Devo portare questo documento al Consolato?
No, non hai alcun bisogno di recarti al Consolato seguendo la procedura online, in quanto il documento che ti verrà fornito è a tutti gli effetti un visto valido per il tuo viaggio in Sri Lanka.
Una volta compilata la domanda e ricevuto il visto, puoi partire senza problemi alla volta di questo meraviglioso paese e goderti il tuo viaggio senza alcuna preoccupazione.
Ricordiamo inoltre che il visto permette una permanenza massima di 30 giorni in Sri Lanka e che scade circa sei mesi dopo l’emissione.
Richiedi subito il tuo visto per lo Sri Lanka
Clicca qui per richiedere il tuo visto