Per chiunque abbia avuto modo di toccare con mano la burocrazia legata alla richiesta di un documento, sa che è un percorso in cui non si riesce a vedere la fine, in cui i tempi si allungano e i costi con loro.

Questo è vero solo per alcuni visti, come quello per la Russia che prevede addirittura un’assicurazione sanitaria riconosciuta in tale paese e la lettera di invito, però non per tutti.
Per tua fortuna, parlando dello Sri Lanka, i documenti richiesti sono veramente pochi e il processo non dura che qualche minuto, nel migliore dei casi.
Scopri in questo articolo come ricevere il documento di cui hai bisogno.
FAQ
Di che documenti ho bisogno per richiedere il visto?
Per quanto riguarda lo Sri Lanka, di documenti di cui hai bisogno ce n’è effettivamente solo uno: il passaporto.
Questo per essere considerato valido al fine di presentare la domanda, deve avere una scadenza che superi i sei mesi dal momento in cui questa viene presentata.
Talvolta viene richiesto anche il biglietto aereo di andata e ritorno, arco nel quale sarà attivo il nostro visto.
Il documento ha infatti una validità di 180 giorni, dopo i quali non consentirà più l’accesso al paese. Inoltre permette una permanenza in Sri Lanka di massimo 30 giorni.
Per chi è preoccupato di prenotare il volo temendo di non ricevere il visto in tempo, vediamo insieme come ottenerlo in pochi minuti.
Come ottenere il visto in pochi minuti?
Oltre all’alternativa fisica in cui è necessario presentarsi all’Ambasciata o al Consolato di riferimento, si può richiedere questo documento online presso iVisa.com.
I documenti richiesti per ottenere il visto elettronico sono in realtà uno solo, il passaporto. Dopodiché dovrai rispondere a qualche semplice domanda sul tuo viaggio e pagare con Carta di Credito o PayPal.
Un’ulteriore soluzione a quella appena indicata sarebbe quella di richiedere il visto all’arrivo all’aeroporto in Sri Lanka, un’opzione contemplata dalla legislazione di questo paese.
Solitamente però non viene consigliato per evitare al turista di sorbirsi una potenziale fila interminabile dopo un volo durato venti ore.
Il visto elettronico ti arriverà nella casella email in un giorno lavorativo (o in 30 minuti se scegli la procedura veloce), a quel punto potrai stamparlo (non obbligatorio ma consigliato) e presentarlo insieme al tuo passaporto all’arrivo alla frontiera.
Posso visitare liberare i paesi vicini allo Sri Lanka?
Se desideri estendere il tuo viaggio ai paesi limitrofi, devi innanzitutto controllare ciascuno di essi se richiede un visto (puoi farlo gratuitamente sempre su iVisa inserendo il paese di partenza e di arrivo) e, nel caso, ottenere i vari documenti necessari.
Per quanto riguarda il visto dello Sri Lanka, questo permette un doppio accesso al paese, quindi puoi uscire dai suoi confini, visitare le nazioni in cui hai ottenuto il visto e rientrare una seconda volta con lo stesso visto in Sri Lanka.