Nonostante il visto per la Russia non sia il più semplice da capire, in quanto ne esistono di diversi tipi e richiedono dei documenti ben precisi (che scoprirai tra un attimo), hai il vantaggio di richiedere il visto per uno dei pochi paesi cha ha più di un’ambasciata e consolato.
Andiamo quindi a vedere come fare per chiedere questo documento e soprattutto dove andare, in modo che tu possa finalmente fare il viaggio che stai programmando.
FAQ
Quanti tipi di visti esistono?
Solitamente esistono dai due ai tre visti a paese, in base al motivo che ti porta in quel luogo. Infatti si dividono per turismo, lavoro e cure mediche. In Russia è leggermente diverso, in quanto esistono diversi tipi di visti e di lettere di invito, ma di questo ne parleremo dopo.
Infatti è stato introdotto un particolare tipo di visto in onore della coppa del mondo FIFA 2018, ma questo è un tipo estremamente unico di visto di cui non parleremo in questo articolo.
Gli altri visti sono quelli per turismo e lavoro che sono molto simili nella documentazione richiesta ma hanno tempi, durata e costi diversi.
Come richiedere il visto a Roma?
Per ottenere il visto nel modo classico, devi recarti all’ambasciata di riferimento a Roma (se abiti altrove non preoccuparti, in quanto i consolati si trovano anche a Milano, Genova e Palermo).
Qui dovrai presentare tutti i tuoi documenti comprensivi di passaporto in stato di validità (quindi che non scada per almeno sei mesi da questo momento), due fototessere a colori, il modulo compilato che puoi scaricare dal sito, una polizza assicurativa sanitaria e infine la lettera di invito.
Attenzione a quest’ultimo punto perché senza lettera non potrai richiedere il visto, di qualsiasi tipo esso sia.
Come ottenere la lettera di invito?
Solitamente è possibile ottenerla direttamente prenotando presso un albergo in Russia, il quale dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) fornirvi questo documento.
Se vuoi essere sicuro e velocizzare le tempistiche nella ricezione della lettera, puoi rivolgerti al servizio di iVisa che, solitamente specializzato nella consegna di visti elettronici, veicolerà per te la domanda e ti farà ricevere la lettera nel giro di poche ore.
Dopodiché potrai portare il tutto all’ambasciata e richiedere il visto senza alcun problema, in quanto la parte più difficile è già passata.
Ho bisogno di un visto? Non basta la lettera?
Sfortunatamente no, a meno che il tuo paese non rientri tra quelli che non prevedono un visto per viaggiare in Russia. Nonostante questo, non avrai problemi ad ottenere questo documento una volta che avrai in mano la lettera di invito e potrai viaggiare verso la Russia in men che non si dica.
Ricordati inoltre che esistono diversi visti in base agli accessi (singolo o doppio) che vuoi fare nel paese, quindi se vuoi visitare un paese vicino e poi rientrare in Russia, avrai bisogno di quello doppio.
Maggiori informazioni su lettere e vistisul sito di iVisa.
Richiedi subito il tuo visto o la tua lettera per la Russia
Clicca qui per richiedere il tuo visto o la tua lettera