Se stai leggendo questo articolo, probabilmente stai cercando informazioni per quanto riguarda il potenziale costo di un visto per viaggiare in Russia (a prescindere dalla tua motivazione) e speri/sai che ci sia la possibilità di ottenerlo in maniera gratuita.
Sebbene spesso, quando leggiamo di qualcosa di gratis, la notizia sembra essere troppo bella per essere vera, nel caso dei visti per viaggiare in Russia c’è un fondo di verità che è importante conoscere.
Per questo motivo in questo articolo andremo a parlare dei vari visti disponibili per viaggiare in questo paese e ci concentreremo principalmente sul loro costo.
Frequently Asked Questions (FAQs)
Quanto costa un visto per la Russia?
Cominciamo proprio dai fondamentali: quali sono i costi che devo prepararmi ad affrontare se voglio ottenere un visto per la Russia? Innanzitutto è bene sottolineare che mentre alcuni visti turistici possono essere ottenuti direttamente online (come vedremo tra poco), per altri sarà necessario rivolgersi direttamente all’ambasciata.
In quei casi, i costi possono essere molti e vari: dobbiamo tenere di conto di eventuali spese di cancelleria e di processo (se applicate) ma anche costi legati al viaggio stesso fino all’ambasciata e per la giornata di permesso da lavoro.
Per questo motivo sarai felice di sapere che per determinate destinazioni all’interno della Russia è possibile richiedere un visto gratuitamente online, pagando solo il costo del servizio, per ottenerlo così in formato elettronico direttamente nella tua casella email.
Le destinazioni in questione sono Kaliningrad, Vladivostok e San Pietroburgo, città nelle quali è possibile andare per un periodo di tempo più limitato rispetto a quello previsto da normale visto per vacanze ma che è spesso più che sufficiente per una bella vacanza in Russia.
Quanto costano gli altri visti?
Per quanto riguarda gli altri visti, come ad esempio quello d’affari, non è purtroppo possibile al momento richiederli online (anche se le cose possono cambiare in futuro).
Nonostante ciò, iVisa può aiutarti a ottenere alcuni dei documenti necessario per fare domanda in ambasciata, come la lettera di invito per turismo o per lavoro. In questo modo potrai ottenerle velocemente, gratuitamente (non hanno un costo aggiuntivo oltre a quello del servizio) ed essere un passo più vicino a richiedere il tuo visto.
Cos’è il visto elettronico per la Russia?
Come suggerisce il suo stesso nome, il visto elettronico (gratuito nel caso delle città riportate in precedenza) è l’alternativa digitale al classico visto cartaceo che abbiamo usato fino a poco tempo fa. Una volta fatta domanda, il visto viene inviato direttamente all’interno della casella email dell’utente, comportando un risparmio notevole sia di tempo (il tempo di rilascio varia da poche ore a pochi giorni, in base al documento richiesto) sia di denaro, in quanto sarà possibile fare il tutto direttamente dal proprio computer e senza perdere preziose giornate di lavoro non retribuite.
Per questo motivo sempre più paesi stanno abbracciando il passaggio al digitale.
Maggiori informazioni sul visto elettronico per la Russia
Clicca qui per maggiori informazioni sul visto elettronico per la Russia