Chi ha esperienza nel campo dei viaggi internazionali, soprattutto verso quei paesi non compresi dall’Unione Europea, sa che talvolta ottenere i documenti necessari può essere più difficile di quanto si pensi, soprattutto verso determinate nazioni.

La Russia era una destinazione tristemente nota proprio per questo aspetto, ma con il tempo le cose sono cambiate e oggi i requisiti per ottenere un visto elettronico sono molto semplici da raggiungere.
In questo approfondimento vediamo di cosa abbiamo bisogno per ottenere un visto elettronico per la Russia.
Frequently Asked Questions (FAQs)
Come richiedere un visto per la Russia?
Per avere un’immagine precisa dei requisiti a cui andremo in contro per ottenere il nostro visto per la Russia, è necessario sapere che esistono diverse soluzioni tra cui è possibile scegliere.
Nel caso si voglia ottenere un visto tradizionale (per turismo o affari) sarà necessario rivolgersi presso l’ambasciata russa, presentando tutta la documentazione richiesta (che vedremo nel prossimo punto). Se invece vogliamo optare per un visto specifico per una zona della Russia, è possibile richiedere online il visto per Kalilingrad, Vladivostok o San Pietroburgo che hanno meno requisiti ma sono anche più limitati.
Quali sono i requisiti del visto elettronico per la Russia?
Una volta scelto il visto che vogliamo, sarà necessario preparare tutta la documentazione necessaria in vista del nostro viaggio in Russia. Ogni visto richiede documenti diversi, in particolare se facciamo la distinzione tra visto per affari e turismo, ma in generale per il visto tradizionale da richiedere in ambasciata avremo bisogno di: un passaporto in stato di validità, organizzare l’itinerario del viaggio comprensivo di hotel in cui alloggeremo, ottenere una letta di invito (la quale può essere richiesta direttamente online), avere un’assicurazione sanitaria che copra il viaggio in Russia e il modulo compilato che viene fornito per la richiesta del visto.
Per quanto riguarda invece il vero e proprio visto elettronico, in questo caso solitamente è sufficiente mostrare il passaporto e fornire una foto per il documento (attenzione che risponda a tutti i criteri russi, da consultare online). Anche in questo caso potrebbe essere richiesto di mostrare la prenotazione presso l’albergo in cui soggiorneremo, quindi è bene averla a portata di mano.
Ci sono altri requisiti da conoscere?
Parlando di viaggi che partono dall’Italia, i requisiti che abbiamo appena elencato dovrebbero essere pienamente sufficienti per organizzare il tuo viaggio verso la Russia. Detto questo, la storia potrebbe essere diversa per altre nazioni di partenza, per le quali potrebbero essere richiesti dei documenti aggiuntivi e/o la prova di vaccinazioni per malattie particolarmente infettive.
Sebbene possa sembrare che la Russia sia ancora particolarmente rigida per quanto riguarda i documenti necessari per il viaggio al suo interno, l’apertura che ha dimostrato con i visti elettronici ha permesso un maggior numero di viaggi verso questo meraviglioso paese, con la speranza di poter richiedere anche i visti tradizionali in maniera elettronica in futuro.
Maggiori informazioni sul visto elettronico per la Russia
Clicca qui per maggiori informazioni sul visto elettronico per la Russia