Casa > Nuova Zelanda Blog >

ETA Nuova Zelanda per i cittadini italiani

ETA Nuova Zelanda per i cittadini italiani
iVisa | Aggiornato il Feb 04, 2020

I turisti italiani che vogliono fare vacanze all’insegna dell’avventura e un’immersione nella natura più selvaggia dall’altra parte del mondo, non potranno non scegliere la Nuova Zelanda. Il profilo delle montagne e le vallate dove poter fare lunghe escursioni o sport estremi come l’arrampicata o attraversare laghi e fiumi a bordo di canoe, sono solo una piccola parte di ciò che offre la Nuova Zelanda.

Alt Text

Ma prima di preparare la valigia e scegliere il primo volo disponibile, bisogna sempre chiarire i dubbi riguardanti il visto turistico. Leggi le nostre FAQ ed avrai le risposte che cerchi.

Domande Frequenti (FAQ)

Sono cittadino italiano: ho bisogno del visto per la Nuova Zelanda?

Un tempo per poter viaggiare in Nuova Zelanda, bastava avere con sé il proprio e fidato passaporto ed ovviamente una bella valigia capiente per tutti i souvenir. Ma dal 1° Ottobre 2019 le cose cambieranno completamente. Infatti ogni cittadino al di fuori della Nuova Zelanda, quindi anche italiano, dovrà munirsi di un visto turistico chiamato ETA per poter visitare le isole oceaniche. L’ETA è stato introdotto per poter controllare la sicurezza riguardante l’immigrazione clandestina e il contrabbando ma anche per poter offrire un soggiorno sicuro a tutti i turisti del mondo. L’ETA è ad uso singolo ed ha una durata eccezionalmente lunga, come è possibile notare:

90 giorni per ingresso

Quanto costa un documento così longevo?

A differenza di quanto si possa credere, il costo dell’ETA è piuttosto contenuto e varia in base al servizio scelto al momento dell’acquisto:

Standard: EUR €94.46

Urgente: EUR €156.45

Molto urgente: EUR €210.57

Come posso procurarmi l’ETA?

Spesso capita di sentirsi un po’ spaesati quando le cose cambiano, specialmente quando riguarda la burocrazia. La rigidità di alcune leggi internazionali relative ai viaggi può rendere difficile procurarsi un visto turistico. Per fortuna, nonostante la Nuova Zelanda abbia deciso di introdurre un visto chiamato ETA, procurarselo è molto più facile di quanto sembri! Infatti l’ETA va richiesto esclusivamente online e quindi è come una sorta di visto elettronico. Ricordiamo a tal proposito che l’ETA permette un numero limitato di accessi al paese, ovvero:

più ingressi

Elemento da non sottovalutare, data la lunga durata del documento. Così come la sua scadenza, che di solito dura:

2 anni dopo l'emissione

Che documenti mi servono per avere l’ETA?

Ovviamente per poter ricevere il tuo visto ETA per la Nuova Zelanda, dovrai avere con te alcuni documenti. Molto spesso richiedere un visto, che sia tradizionale o elettronico, comporta doversi munire di un sacco di documenti e magari perdere tempo a procurarseli o cercarli nel fondo di qualche cassetto. La Nuova Zelanda per rendere più veloce e snello il processo, richiede invece solo pochi documenti. Il primo è il passaporto, il documento d’identità maggiormente riconosciuto durante i viaggi internazionali, che deve essere in corso di validità da almeno 3 mesi. Una volta richiesto l’ETA, esso verrà rilasciato in una tempistica relazionata con il servizio scelto:

Standard: 2 giorni

Urgente: 6 ore

Molto urgente: 2 ore

Richiedi subito il tuo ETA per la Nuova Zelanda

Clicca qui per richiedere il tuo visto

Editor's Pick