Una vacanza in Nuova Zelanda potrebbe essere un’esperienza unica con i suoi paesaggi così selvaggi e lontani. Ma oltre al costo del biglietto, forse bisognerà fare i conti anche con quello del visto?

Domande Frequenti (FAQ)
Il visto per la Nuova Zelanda è obbligatorio?
Se per anni è bastato solo un passaporto valido, per poter visitare la splendida Nuova Zelanda ora invece non è più così. Infatti, dal 1° Ottobre 2019 il visto prende il nome di ETA. Questa scelta è stata dettata per rendere più sicuri i soggiorni nel paese e per combattere immigrazioni clandestine e contrabbando. Comunque, la richiesta per l’ETA andrà fatta esclusivamente online così da ricevere una sorta di visto elettronico. I servizi di iVisa ti permetteranno di poter richiedere il tuo ETA per la Nuova Zelanda in tempi brevi e in tutta comodità. Prima di procedere ricordiamo che anche l’ETA, come tutti gli altri documenti, ha un periodo di tempo oltre il quale non è più valido, ovvero:
2 anni dopo l'emissione
Quanto costa questo documento?
Oltre alla preoccupazione legata all’obbligo di un visto turistico, si accompagna anche quella relativa ai costi. I costi dei visti turistici riguardano spese amministrative e consolari e talvolta possono raggiungere cifre anche piuttosto ragionevoli, che aggiunti al viaggio ed al biglietto aereo possono diventare un lusso per molti turisti in procinto di pianificare la loro vacanza. In questo caso, però, il costo dell’ETA per la Nuova Zelanda è piuttosto modesto, sebbene esso possa salire o scendere in base al servizio selezionato:
Standard: EUR €42.21
Urgente: EUR €75.77
Molto urgente: EUR €93.48
Il costo è modesto in quanto potrai avere un documento che ti permetterà di visitare la Nuova Zelanda in tutta sicurezza per un tempo massimo davvero notevole:
90 giorni per ingresso
Molti altri visti turistici hanno una durata decisamente inferiore e costi ben maggiori, quindi è una convenienza non da poco. Per poter avere il tuo ETA con iVisa, basta semplicemente una carta di credito o un conto PayPal. Oltre che conveniente, anche facile!
Che documenti servono per avere il visto?
Anche questo è un tasto dolente per chiunque voglia pianificare una vacanza in qualche luogo lontano. Per poter fare richiesta per i visti turistici c’è sempre bisogno di una documentazione da allegare, per far sì che vada tutto a buon fine. Molte volte vengono richiesti un sacco di fogli e fotocopie, che vanno a rallentare la procedura. La Nuova Zelanda ha deciso di snellire questo procedimento rendendo le richieste veloci e alla portata di tutti. Per poter ricevere l’ETA avrai bisogno di poche cose! Prima di tutto dovrai avere con te il fidato passaporto, il documento d’identità maggiormente riconosciuto in fatto di viaggi. Il passaporto dovrà avere una validità di almeno 3 mesi. Infine ti serviranno il biglietto aereo di andata e ritorno dalla Nuova Zelanda, assieme a una prova dei tuoi fondi che assicuri di avere abbastanza soldi per coprire la tua permanenza sulle isole oceaniche. Come è lecito aspettarsi vedendo il prezzo, anche il tempo necessario per l’emissione varia in base al servizio:
Standard: 2 giorni
Urgente: 6 ore
Molto urgente: 2 ore