Quando si pianifica un viaggio in un altro paese, il documento che salta immediatamente allāattenzione ĆØ sempre il visto, dato che viene richiesto nella stragrande maggioranza dei casi. Non sempre però, come sanno gli italiani che hanno avuto la fortuna di visitare questo bellissimo paese.

Ma lāItalia potrebbe godere di questo beneficio per il fatto di essere allāinterno dellāUnione Europea⦠e per un paese extracomunitario? Ć necessario un visto?
FAQ
Al mio paese ĆØ richiesto un visto?
Questa non ĆØ una domanda facile a cui dare una risposta, in quanto sebbene le regole si applichino in linea generale a tutti i paesi, ci possono essere casi e casi.
A un paese può essere richiesto mentre a un altro no, non sapendo il tuo paese di origine non possiamo certo elencarli tutti.
Fortunatamente per tutti i lettori di questo articolo, cāĆØ un modo facile, veloce e (soprattutto) gratuito per scoprirlo.
Basta andare su iVisa, uno dei maggiori servizi di visti elettronici al mondo, e ti ritroverai davanti allo strumento gratuito offerto da questo portale. Inserendo infatti il tuo paese di origine e quello di destinazione (in questo caso il Messico), potrai vedere con un click se ĆØ necessario il visto, un altro documento e il loro costo.
CosāĆØ una Tourist Card?
Se hai usato lo strumento di cui abbiamo parlato nel punto precedente, probabilmente ti sarai posto questa domanda in quanto ĆØ il documento richiesto a quasi tutti i turisti che si recano in Messico, al posto del visto. La Tourist Card, chiamata comunemente FMM (dalla parola spagnola) o Tourist Fee (Tassa turistica) ĆØ un documento che può essere richiesto direttamente allāarrivo in Messico e che in questo caso sostituisce completamente il visto, non necessario per visitare questo paese.
In caso contrario, se il tuo paese prevede un visto, iVisa ti mostrerĆ lāopzione più conveniente per ottenerlo in poco tempo.
Cosa vuol dire visto e FMM elettronici?
iVisa, come suggerisce il suo stesso nome, si occupa dellāemissione di visti elettronici (principalmente) offrendo anche le alternative richieste nei casi particolari, come in questo caso lāFMM.
Cosa cambia tra un visto elettronico e uno cartaceo? Semplicemente il processo di domanda: nel modo tradizionale, al fine di ritrovarti con il documento in mano devi spesso rivolgerti allāAmbasciata di riferimento o al Consolato, mentre con quello digitale ti basta avere un passaporto valido (comunque necessario), una carta di credito (comunque consigliata se si vuole viaggiare allāestero) e una casella postale elettronica dove ricevere il documento.
Lo stesso per lāFMM, se si vuole evitare potenziali file allāarrivo o non si vuole viaggiare impreparati, la soluzione elettronica rimane la più valida.
Non sono ancora sicuro⦠e se avessi bisogno del visto?
Nel caso dovessi avere ancora dubbi sul documento di cui hai bisogno e sul metodo migliore per ottenerlo, ti invitiamo a contattare lāassistenza clienti di iVisa attiva 24 ore su 24, che ti sapranno guidare nel processo più giusto come testimoniato dalle migliaia di recensioni positive di cui gode.
Scopri di più sul tuo visto e FMM sul sito di iVisa, senza alcun obbligo di acquisto.
Commenti