Casa > Giappone Blog >

Requisiti per il visto per le Olimpiadi in Giappone

Requisiti per il visto per le Olimpiadi in Giappone
iVisa | Aggiornato il Nov 24, 2019

Le Olimpiadi sono un motivo per cui moltissime persone nel mondo decidono di viaggiare. Poter fare il tifo per il proprio paese ed assistere a performance sportive di alto livello è un’esperienza che molti sognano nella loro vita.

Japan

Assistere a tutto questo in Giappone e nella splendida e ultra-moderna capitale Tokyo, può essere un motivo in più per prenotare una vacanza a tema Olimpiadi.

Tuttavia è lecito domandarsi: dovrò avere un visto per il Giappone? Questa ed altre domande le puoi leggere nelle nostre FAQ.

Frequently Asked Questions (FAQs)

Ho bisogno di un visto per stare in Giappone?

I cittadini di paesi come l’Unione Europea, e anche l’Italia, ed altri 68 non hanno bisogno di un visto per poter soggiornare in Giappone. Tale esenzione ha una durata massima di 90 giorni, oltre questo periodo dovrai richiedere invece un visto.

Per poter agevolare ulteriormente il turismo in Giappone nel periodo delle Olimpiadi di Tokyo, nel 2020 sarà possibile richiedere un visto elettronico comodamente online.

Di che tipo di visto avrò bisogno per visitare il Giappone?

Ovviamente avrai bisogno di un visto a fini turistici. Con l’introduzione del visto elettronico nel 2020, sarà consigliato questo formato di visto rispetto a quello tradizionale.

Perché? Perché è molto più facile da ottenere in quanto avrai solo bisogno di una connessione internet. Potrai infatti richiedere il tuo visto elettronico anche dal divano di casa tua e senza dover fissare appuntamenti in ambasciata o al consolato.

Quali sono i requisiti per il visto?

I requisiti per poter ricevere il visto turistico per il Giappone non sono particolarmente difficili da soddisfare, specialmente se richiederai un visto elettronico. Infatti questa tipologia di visto, rispetto a quello tradizionale, richiede solamente che tu abbia:

  • un passaporto in corso di validità e con una validità residua di 3 mesi.
  • una fototessera. Questa sarà considerata valida se non più vecchia di 6 mesi.

Il visto elettronico viene spesso preferito anche per questo fattore. Pochi documenti da dover presentare vuol dire anche non dover perdere tempo. Infatti se online è facile richiedere il visto, all’ambasciata e al consolato, invece, è facile che vengano richiesti ulteriori documenti da dover approvare come l’itinerario di viaggio, la prenotazione sia aerea che alberghiera, moduli precompilati per la richiesta o anche un estratto conto.

Qual è il costo del visto per il Giappone?

Il costo del visto giapponese varia in base a diversi fattori. I principali sono quelli legati al modo in cui vorrai richiedere il tuo visto turistico.

L’introduzione di un visto elettronico non comporta grandi costi se non quelli riguardanti i servizi iVisa di emissione del visto nel periodo che più ti mette comodo.

Questa cosa non è possibile, invece, se il visto turistico è richiesto in ambasciata o consolato. I tempi possono essere piuttosto lunghi e alle tasse consolari bisogna aggiungere anche eventuali costi di trasporto, in quanto questi uffici non sono presenti in tutte le città.

Richiedi subito il visto elettronico per il Giappone

Clicca qui per richiedere il visto elettronico

Editor's Pick