Casa > Giappone Blog >

Olimpiadi in Giappone - visto per italiani

Olimpiadi in Giappone - visto per italiani
iVisa | Aggiornato il Feb 04, 2020

Nel 2020 le Olimpiadi si terranno in Giappone. Non è quindi un caso che molti italiani prenoteranno le loro vacanze nella terra del Sol Levante, in concomitanza con l’evento sportivo per eccellenza che aiuterà ancora di più a scoprire le meraviglie di questo lontano paese.

Japan

Servirà il visto per poter viaggiare in Giappone? Leggi le nostre FAQ per saperne di più!

Frequently Asked Questions (FAQs)

Serve il visto per assistere alle Olimpiadi in Giappone?

Iniziamo con il dire che le persone provenienti da paesi quali l’Unione Europea, e quindi anche l’Italia, gli Stati Uniti, l’Australia e la Nuova Zelanda potranno soggiornare in Giappone senza visto per un massimo di 90 giorni.

Scaduti i 90 giorni di soggiorno, dovrai richiedere obbligatoriamente un visto turistico della durata di altri 90 giorni.

In vista delle Olimpiadi del 2020, nel medesimo anno sarà introdotto il visto elettronico che faciliterà ulteriormente la possibilità di viaggiare in Giappone anche nel periodo delle Olimpiadi.

Dove posso richiedere il visto?

Il visto turistico per il Giappone va richiesto all’ambasciata o al consolato del Giappone.

Questa procedura non sarà più obbligatoria dal 2020, in quanto sarà possibile richiedere un visto elettronico direttamente online.

Il visto elettronico rappresenta un’enorme comodità rispetto al visto tradizionale. Infatti basta solo una connessione internet e potrai richiedere il tuo visto per il Giappone da casa tua oppure ovunque tu sia! Grazie ai servizi iVisa è anche possibile ricevere il visto elettronico quando vuoi.

Quali documenti mi servono per richiedere il visto?

Per poter richiedere un visto elettronico per il Giappone, dovrai procurarti i seguenti documenti:

  • il passaporto in corso di validità. La validità residua dovrà essere di almeno 3 mesi.
  • una fototessera. Questa dovrà essere stata scattata non più di 6 mesi prima della tua partenza.

La comodità del visto elettronico risiede anche nella mole decisamente ridotta di documentazione che dovrai fornire.

Infatti richiedere un visto al consolato o all’ambasciata comporta anche: la prenotazione del volo, la prenotazione alberghiera, l’itinerario di viaggio, una copia del tuo estratto conto o addirittura la busta paga e un modulo di richiesta precompilato.

Considerando quanti documenti bisogna fornire rischiando poi di dover allungare i tempi, è decisamente più semplice richiedere un visto elettronico.

Il visto per il Giappone ha un costo?

Sì, il visto per il Giappone viene rilasciato previo pagamento di una tassa consolare.

In quanto spesso questi costi possono cambiare nel tempo soprattutto, con l’imminente avvento del visto elettronico, non è possibile dare una cifra precisa.

Infatti vi è da considerare non solo la tassa consolare ma anche altri fattori come, ad esempio, i costi di viaggio che dovresti sostenere per raggiungere il consolato o l’ambasciata che si trovano solo in due città italiane (rispettivamente Milano e Roma).

Con il visto elettronico i costi diminuiscono in quanto questi sono legati ai servizi iVisa per permetterti di ricevere il visto quando vorrai tu.

Richiedi subito il visto elettronico per il Giappone

Clicca qui per richiedere il visto elettronico

Editor's Pick