Un viaggio con destinazione Repubblica Dominicana. Sarai eccitato di partire per una destinazione da sogno in mezzo al mare dei Caraibi. Tuttavia, non dimenticarti che allontanandoti dall’Unione Europea è indispensabile fare attenzione alle regole di immigrazione locale.
Sai tutto sui visti turistici per la Repubblica Dominicana? Bene in questo articolo scoprirai tutto ciò che c’è da sapere per recarti come turista nel Paese con Santo Domingo.
Serve un visto turistico per i cittadini svizzeri?
Per i cittadini elvetici che desiderano trascorrere una vacanza di massimo 30 giorni nella Repubblica Dominicana, non è richiesto il visto. Ottime notizie, dirai, ma c’è dell’altro.
È comunque indispensabile ottenere una speciale tessera turistica chiamata Carta del Turista (Tarjeta de Turista in spagnolo). Si tratta di un documento della validità di 12 mesi dalla sua emissione, che permette un solo ingresso nel Paese della durata massima di 30 giorni.
Se necessiti di restare nella Repubblica Dominicana per qualche giorno in più, puoi comunque estendere la permanenza per un massimo di altri 30 giorni (estensione soggetta a una tariffa in base al numero di giorni in più).
La Carta del Turista non è richiesta per passeggeri in transito, cittadini con doppia cittadinanza (svizzera e dominicana) e svizzeri con regolare permesso di residenza in Repubblica Dominicana.
Ricorda che la Carta del Turista è valida solo ed esclusivamente per viaggi di piacere e di turismo: non si possono intraprendere attività commerciali con questo documento, ma bisognerà richiedere un visto specifico in Ambasciata.
Come richiedere la Carta del Turista
Fortunatamente per ottenere la Carta del Turista non dovrai effettuare alcun viaggio in Ambasciata o Consolato.
È infatti possibile acquistarla sul posto, una volta arrivato in aeroporto (o sul porto, se arrivi con una crociera) in uno dei punti vendita. Non solo: se vuoi essere previdente, puoi anche decidere di procurartela prima della partenza, attraverso il sito ufficiale del governo dominicano (dgii.gov.do). La procedura online è disponibile in tre lingue: spagnolo, inglese e francese.
Anche a livello di costi, si tratta di una spesa minima: solo 10 USD.
Un dettaglio importante per chi ha prenotato il volo per la Repubblica Dominicana dal 25 aprile 2018: il governo dominicano ha infatti richiesto alle compagnie aeree di includere questa tariffa come sovrapprezzo nel costo del biglietto aereo. Perciò, informati con il tuo vettore per sapere se nel tuo biglietto è già prevista la Carta del Turista o se devi acquistarla a parte.
Per uscire dal Paese, è inoltre obbligatorio versare una tassa d’uscita (pari a 20 USD). La tua compagnia aerea potrebbe aver previsto anche questa spesa nel tuo biglietto, ma anche in questo caso devi informarti direttamente con la compagnia per evitare problemi al rientro.
Se vuoi evitare problemi in dogana, scegli il nostro servizio visti di iVisa.com. Ci occuperemo noi della Carta del Turista, che ti verrà spedita comodamente per email. E dopo dovrai solo goderti il mare e il relax! Contattaci per ulteriori informazioni sul tuo visto.