Se stai pensando di trascorrere le tue vacanze in Canada, avrai forse sentito parlare dell’eTA, la nuova autorizzazione necessaria per entrare nel Paese.
Richiederne una è davvero molto semplice e in questo articolo, ti spiegheremo passo per passo come compilare la richiesta e ottenere la tua eTA per le favolose terre canadesi!
Prima di tutto: Cos’è l’eTA e chi deve richiederla
Per i cittadini italiani che si recano in Canada per turismo non è necessario il rilascio di un visto. Tuttavia dal 2016 è obbligatorio il possesso di un’eTA (“Electronic Travel Authorization”), ovvero Autorizzazione Elettronica di Viaggio. Si tratta di un’autorizzazione dematerializzata, associata al proprio passaporto. Quindi non verrà prodotta una documentazione fisica da portare con sé e questo rende il processo molto più “smart”. L’eTA dura 5 anni e può essere utilizzata per ingressi multipli nel Paese. Il costo dell’autorizzazione è di 7 dollari canadesi (CAD).
La procedura online
Tutta la procedura andrà effettuata sul sito ufficiale del governo canadese (www.canada.ca). Ricordati che non è possibile salvare i dati e va completata in un’unica sessione. Comunque, il tempo normalmente necessario non supera i 10-15 minuti totali.
Dalla homepage, dobbiamo entrare nella sezione “Immigration” e poi cliccare su “Visit”. In questa pagina trovi il link “eTA application” e poi a seguire clicca su “Apply online for an eTA”.
A questo punto raggiungerai una schermata preliminare che riassume quali documenti occorrono avere sotto mano per completare la richiesta:
- Un passaporto in corso di validità;
- Un indirizzo email;
- Una carta di credito che utilizzi uno dei circuiti accettati. Se hai già tutto con te, sei pronto a iniziare cliccando sul bottone in fondo alla pagina “Apply for an eTA”.
La prima domanda che ti viene posta riguarda la tua nazionalità: se non hai un passaporto francese, clicca su No e potrai indicare il tipo di passaporto (Regular), la nazionalità (ITA) e infine ti verranno richiesti i dati presenti sul passaporto. In particolare, numero del passaporto (da riportare due volte), nome completo, dati anagrafici e dati di contatto.
Ricontrolla tutti i dati inseriti e la loro correttezza! Se per un errore di battitura non dovessero coincidere con quelli effettivamente riportati sul passaporto, ti sarà negato l’imbarco. Quindi spendi pure qualche secondo in più per verificare tutto nuovamente.
Se sei sicuro che tutto sia corretto, clicca sul pulsante in fondo alla pagina “Proceed to Payment” che ti porterà alle operazioni di pagamento. Se tutto è andato a buon fine, arriverà una conferma sulla tua casella email.
Ecco qua, la strada per il Canada è spianata! Come hai visto, la richiesta di autorizzazione è piuttosto lineare, ma capiamo benissimo che nei giorni antecedenti al viaggio sarai preso dai preparativi e potresti non trovare il tempo per farlo.
iVisa.com viene in tuo soccorso! Ci occupiamo di tutte le pratiche di visto turistico per tantissime destinazioni (incluso il Canada). Contattaci subito e uno dei consulenti del nostro team multilingua ti illustrerà i nostri servizi.