Casa > Azerbaigian Blog >

Documenti richiesti per un visto per l’Azerbaigian

Documenti richiesti per un visto per l’Azerbaigian
iVisa | Aggiornato il Feb 21, 2019

Quando si programma un viaggio, soprattutto uno lontano dall’Europa, dobbiamo sempre pensare a tutti i documenti di cui abbiamo bisogno in modo da farci trovare preparati.

Alt Text

Abbiamo bisogno di un visto per visitare l’Azerbaigian? E se sì, come posso richiederlo e di quali documenti ho bisogno?

Spesso queste sono domande che ci fanno tentennare, dato che temiamo di finire nel girone dantesco della burocrazia. Spesso non sappiamo nemmeno a chi dobbiamo rivolgerci: cerchiamo di sollevare gli animi rispondendo a queste domande cosicché possiate partire senza altri indugi.

FAQ

Il visto è necessario in un viaggio verso l’Azerbaigian?

Naturalmente questo dipende dalla nazione di provenienza del viaggiatore, ma in genere sì (lo stesso si può dire per quasi tutti i paesi fuori dall’Unione Europea).

Fortunatamente c’è un modo molto semplice per verificare se al tuo paese è richiesto un visto o meno: il fornitore online di visti iVisa offre questo servizio in maniera gratuita, ti basta accedere al portale, inserire il paese di partenza e quello di arrivo e ti verrà comunicata l’eventuale necessità di un visto.

Di che documenti ho bisogno per richiedere un visto?

Parlando di documenti richiesti e di procedure necessarie per ricevere il proprio visto, c’è da dire che il processo per un visto digitale è estremamente semplificato e che richiede documenti che hai già in possesso.

In particolare per fare domanda per un visto digitale devi avere:

  • Un passaporto valido (che sia valido almeno per altri tre mesi dopo la tua partenza).
  • Una copia digitale del passaporto.
  • Una carta di credito, di debito o un account PayPal per pagare
  • Un indirizzo email

Come vedi sono tutte richieste basilari.

Quanto tempo è necessario per richiedere un visto per l’Azerbaigian?

Anche in questo caso, la risposta cambia in base al metodo scelto. Nel caso tu voglia ottenere un visto fisico dovrai rivolgerti all’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian più vicina a te, anche se noi consigliamo caldamente di scegliere un visto digitale.

Questo perché sicuramente accelera la procedura: in mezz’ora potrai richiedere il tuo visto dalla comodità di casa tua, poi sarà iVisa ad occuparsi di tutti e a farti avere in pochi giorni il viso direttamente nella tua casella email.

Dovrei prenotare il mio volo prima di richiedere il visto?

Consigliamo di prenotare prima della richiesta, questo perché durante la procedura ti verranno richieste informazioni a tal proposito: ricorda che un visto ha una durata ben limitata e iVisa farà in modo che il visto venga attivato poco prima del viaggio effettivo, in modo tale da non correre il rischio di veder scadere il documento prima ancora di essere partiti.

Mi posso fidare di una compagnia online?

Un po’ di diffidenza è perfettamente comprensibile e, anzi, incoraggiata. A testimonianza dell’affidabilità di iVisa si trova il loro servizio clienti attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette e la semplicità con cui è possibile richiedere un visto. Questi, insieme a tanti altri motivi, hanno valso alla compagnia oltre 2400 recensioni positive, dandole una media di valutazione di 9/10.

Come richiedere il visto per l’Azerbaigian

Clicca qui per ri chiedere il tuo visto

Editor's Pick