Casa > Azerbaigian Blog >

Come ottenere un visto per Baku UEFA Euro 2020

Come ottenere un visto per Baku UEFA Euro 2020
iVisa | Aggiornato il Feb 10, 2020

Il calcio è una delle passioni più forti per la maggior parte degli italiani e ogni tifoso che si rispetti sa benissimo quanto sia importante seguire la propria squadra durante le varie partite così da sostenerla con il proprio tifo.

Alt Text

Ecco quindi che molte persone si sono ritrovate a cercare come ottenere un visto turistico per Baku, in Azerbaigian, dove si disputeranno alcuni degli incontri del Gruppo A del Campionato Europeo (gruppo di cui fa parte anche l’Italia). È quindi necessario un visto per visitare questo paese? Sì, per questo motivo cerchiamo di fare luce su questa tematica.

Frequently Asked Questions (FAQs)

Come posso richiedere il visto per Baku?

Cominciamo proprio dalla domanda fondamentale: come si ottiene un visto? Sebbene spesso siano proposte delle agevolazioni per gli eventi sportivi di queste dimensioni (offrendo quindi visti dedicati), al momento non è ancora uscito niente a tal proposito. Per questo motivo, per poter programmare un viaggio in tutta sicurezza, molte persone preferiscono richiedere il visto nel modo tradizionale. Questo non vuol dire che dobbiamo recarci necessariamente in ambasciata, in quanto è possibile richiedere il visto per l’Azerbaigian direttamente online, in pochi click, risparmiando tempo e denaro.

Quanto costa il visto per l’Azerbaigian?

Se ancora non è possibile prevedere il costo del visto dedicato, ti consolerà sapere che in genere il visto richiesto su iVisa (e ricevuto direttamente nella casella email) per l’Azerbaigian ha un costo abbastanza limitato. Si parla infatti di circa $25 (sebbene questi valori possano cambiare nel corso del tempo in base all’azione del governo che rilascia il documento) a cui va aggiunto il costo di elaborazione del servizio. Il prezzo di quest’ultimo varia sensibilmente in base alla velocità richiesta, per questo è sempre bene muoversi con largo anticipo. Si parte da circa $20 con un tempo di emissione pari a 4 giorni per arrivare fino a $80 se ne abbiamo bisogno in poche ore. Fortunatamente, avendo già un’idea di quando si terranno gli incontri a Baku (al momento sembra dal 13 al 20 giugno) è possibile richiedere il documento prima con un risparmio notevole.

Quanto posso rimanere a Baku con il visto?

Questa è una domanda che sorge spontanea, in quanto non si vuole correre il rischio di perdere uno o più incontri perché ci scade il documento di soggiorno. Fortunatamente, anche se ricordiamo che le cose possono cambiare ed è quindi importante effettuare un duplice controllo, il visto per l’Azerbaigian permette una permanenza massima pari a 30 giorni, purché si rimanga all’interno del paese (infatti permette un accesso singolo nella nazione). Inoltre è bene ricordare che il visto deve essere utilizzato entro 90 giorni (quindi circa tre mesi) dal momento dell’emissione. Quindi, sebbene sia consigliabile muoversi per tempo per risparmiare denaro, la richiesta del visto può benissimo essere fatta quando mancano poche settimane all’evento.

Richiedi subito il tuo visto elettronico per l’Azerbaigian

Clicca qui per richiedere il tuo visto per l’Azerbaigian

Editor's Pick